Nube vulcanica

Scrivete qui di tutto quanto ruota intorno a noi, non allontanandovi incredibilmente dall'astronomia.... :-)
Rispondi
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Nube vulcanica

Messaggio da nonnograppa »

Oltre all'inclemenza del tempo ci mancava la nube di cenere del vulcano Eyjafjallajokull (W il copia/incolla :D ).
Dicono che stanotte abbia valicato le Alpi per invadere il nord-italia. Io prò respiro ancora bene.
Ecco un'immagine satellitare davvero impressionante:
Immagine
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Lo dicevo io che quella nube doveva venire su di noi prima o poi? :cry:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Ma porca miseriaccia, proprio il weekend di luna seminuova?

Aspetta che guardo fuori...............

[smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif]

Piove, allora fa niente. Lasciamo che il vulcano ....... vulcanizzi il nostro meteo.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Interessante: ieri il direttore dell'Arpav è apparso in TV per dire che i loro strumenti non hanno rilevato nessuna traccia di ceneri vulcaniche in tutta la regione. Contemporaneamente il Cnr sostiene esattamente il contrario.

Che sia dovuto al fatto che monitorano l'aria ad altitudini diverse?
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

nonnograppa ha scritto:Che sia dovuto al fatto che monitorano l'aria ad altitudini diverse?
Quindi partiamo dal presupposto che entrambi monitorano VERAMENTE l'aria e che entrambi lo fanno con strumenti validi e calibrati.

La tua ipotesi allora è plausibile.

La perplessità va a questo punto al fatto che due enti che fanno gli stessi rilevamenti non si coordinano nel parlare in pubblico creando a questo punto più confusione che certezze nel divulgare le informazioni.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “=== SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti”