Montatura Celestron CGEM

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Montatura Celestron CGEM

Messaggio da Sirio »

Dopo averla ammirata in fiera, ne vogliamo parlare un pò? E' chiaro che nessuno di noi l'ha mai provata, ma da spenta sembra davvero ben fatta. E' robusta da reggere un C12 a mio parere (senza accessori forse).
Ha finalmente un'ottima regolazione dell'altezza (cosa davvera fastidiosa in fase di messa in polare con Bigourdan).
L'attacco tipo Losmandy con le manopolone è comodo anche con i guanti.

Sui contro invece dal sito Celestron è scritto chiaramente che il cannocchiale polare è un optional, ma a quel prezzo è assurdo non includerlo di serie.
C'è da capire bene il nuovo sistemare "all stars" per lo stazionamento polare. Ho letto il manuale ma se non lo si fa di persona non si può comprenderne a pieno l'efficacia e la precisione, che dipende dall'occhio dell'operatore (è consigliato l'uso di un oculare con reticolo). Io credo che sarà difficile ottenere una precisione elevata. Ci vorrebbe un reticolo illuminato tipo quello dei cercatori, con una sola riga, perchè piazzare con precisione assoluta la stella al centro del reticolo (anche con l'uso di una barlow) la vedo dura.
C'è da farsi un giro in rete per sentire le impressioni di chi l'ha usata.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ok..ragazzi ieri sono andata a ritirarla di Riccardo!! a presto una recensione dettagliata..non appena trovo una barra per montare il tele..da spenta l'avete vista tutti quindi è inutile descriverla..purtroppo in rete non c'è molto a parte una gruppo su yahoo di americani..e dai loro grafici di errore periodico risultava con il pec di addirittura +-4 arcsec senza pec sui 20 arcsec tot (-+10) ovviamente non vedo l'ora di provarla..appena avrò il necessario farò un mega test! e vi posto i risultati!
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

A presto allora. Mi raccomando alla funzione di allineamento polare, voglio capirci di più.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

Scarry87 ha scritto:ok..ragazzi ieri sono andata a ritirarla di Riccardo!!

:twisted: :twisted: :twisted: (invidia) :twisted: :twisted: :twisted:

auguri :D :D
mo non è che fai piovere una settimana?? [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-sfiga.gif] [smilie=hate-rosik.gif]

già oggi il cielo è scuro.............
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

pioveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Complimenti Luciano!!! è una gran bella bestia!!! :wink:
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”