Si, avete letto bene. Da Milano centro città
E con appena un 66mm. di apertura anche se "di lusso".
Ovviamente è necessario riprendere per ore di posa, ma i risultato è garantito ed eccezionale.
Ultime pose, gennaio 2007 (collega astrofilo Cernuschi)
- OTA WO 66 SD + autoguida su guida fuori-asse.
- 11 ore di esposizione in subpose da 30'
- CCD SXV-H9 + autoguida
Un esempio per comprendere quanto è importante usare il sistema (setup) giusto anche da ambienti fortemente inquinati.
Come dire: l'Inquinamento luminoso non ci tange.

Vi ricordate quando vi dicevo che non è necessario (anche se certamente gradito) andar a fotografare nelle amene terre, in zona Monte Pollino (tra Basilicata e Calabria) ?
Meditate, amici meditate.

By Christian Cernuschi
...