Nel mondo delle Reflex, però, qualcosa sta cambiando... e bisogna considerare che il mercato dei sensori lo fanno le macchine fotografiche, non certo le camere per astronomia

Dunque, come è noto, Canon già da molto tempo monta su tutte le reflex della sua produzione, sensori CMOS.
L'altro produttore top, ovvero Nikon, per lungo tempo ha realizzato le sue reflex usando esclusivamente sensori CCD.
Bene, facendo un giro sul sito Nikon, ho notato che, mentre le nuove reflex "consumer" continuano ad utilizzare sensori CCD, TUTTI i modelli professionali ora montano sensori CMOS, ad indicare, a mio avviso, un netto cambio di rotta anche da parte di Nikon.
Sinceramente, credo sia un dato molto significativo... che sia vicino il momento in cui la tecnologia CMOS sorpasserà definitivamente quella CCD, in termini, oltre che di prezzo, anche di qualità?