ma roba da matti!

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

ma roba da matti!

Messaggio da linlin »

che è sta roba
gli occhiali per vedere il cielo con la telecamera?? [smilie=hate-cool.gif]
manco più il fastidio di chinarsi sull'oculare [smilie=hate-sleepgo_ron.gif]
http://www.magzero.it/DigitalEye.htm

vabbè :(
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Mi pare che sia sul mercato almeno da un annetto.
Scarso successo però
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Io preferisco quelli per vedere attraverso i vestiti come vendevano sulle riviste di 30 anni fa. :lol:
:lol:

http://www.praestigiator.com/index.php? ... _a_raggi_x
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

ok, è un pò chic, però è fico :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Tanto vale vedere le immagini da internet. Qual'è la differenza? che non è il tuo telescopio... No no, la mia indole di visualista è esterefatta e sconcertata
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7368
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Un prodotto indubbiamente diverso dal solito.
Ma non ho trovato alcuna recensione in rete in merito all'impatto con chi ha acquistato l'aggeggio.
Soltanto voci pro e (molte) contro. :) :D
Anche una passata vendita a metà prezzo (usato).

Avrei preferito un pensiero di chi lo ha provato, ma... nisba.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

L'essenza dell'astrofilo è, secondo me, la caccia all'oggetto e la memorizzazione della volta celeste.

Anche secondo me questa cosa, seppur molto intrigante dal punto di vista tecnologico, non ha avuto un grande impatto sugli astrofili.

Non per una questione di snobismo ma proprio perchè, tanto vale guardarsi le diapositive seduti comodi sul divano.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Ma ci vogliono rendere tutti un ammasso di pigroni sdraiati davanti al pc?

Viva l'osservazione visuale meglio ancora SENZA go-to e motorizzazione! :D
glm2006ITALY
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Oh bè, ora non esageriamo! :wink:
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

995 euro? Se lo scopo è quello di dare più luce alle osservazioni tanto vale un dobson da 30 cm allo stesso prezzo no?
Una buona idea semmai sarebbe stata vendere un paio di occhiali che trasmettono in tempo reale le immagini riprese dall'hubble.
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”