ho formattato il portatile e ho reinstallatu tutto
ma sul sito della ascom non trovo più i driver (funzionanti) per la eq6
la piattaforma 5.0 non carica i driver celestron, che prima andavano bene anche per la eq6
e phd guiding non vuole saperne di funzionare
qualcuno mi può aiutare a spedirmi driver funzionanti con la eq6??
grazie anticipato alle anime buone
quale driver ascom per la eq3 pro ver.3.27??
Moderatore: PaoloL
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
quale driver ascom per la eq3 pro ver.3.27??
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Ciao Lino,
dunque, installati i seguenti componenti:
Piattaforma ASCOM v. 5b, che scarichi al link:
http://download.ascom-standards.org/ASCOMPlatform5b.msi
Poi installi l'aggiornamento alla v. 5.5:
http://download.ascom-standards.org/ASC ... Update.exe
Poi ti installi il driver EQASCOM di EQMOD:
http://sourceforge.net/projects/eq-mod/ ... e/download
Per configurare l'EQASCOM, dopo averlo installato apri, nella cartella di eqmod/eqascom, l'icona toolbox, clicchi prima su "register", poi nel menu a discesa "setup" scegli "EQASCOM" e selezioni "driver setup". Aperto il pannello di configurazione, nella sezione "EQMOD port details" metti la porta com dove hai collegata la montatura, nella sezione "site information" metti le coordinate di dove sei tu, spunti tutti i quadratini presenti nella sezione "ASCOM Options", poi clicca "ok".
Per la guida con PHDGuiding, nel menu "mount" scegli "ASCOM", quando connetti il telescopio nel menu che ti viene fuori scegli "EQMOD ASCOM EQ 5/6".
Per guidare correttamente, io nelle impostazioni che trovi nel pannello di controllo di EQASCOM, selezionando l'icona "SETUP>>>>>", nella sezione "ASCOM PULSEGUIDE SETTINGS", ho spuntato "RA RATE" e "DEC RATE" ed ho messo come valore "6" ad entrambi. Ho lasciato deselezionato l'override.
Comunque questo valore va un pò testato, ed impostato in modo corretto per il tuo set-up, stazionamento polare, ecc.
PS: se hai win2000 o precedenti, credo che tu debba usare una versione più vecchia della piattaforma ascom, ma in questo caso non so aiutarti
dunque, installati i seguenti componenti:
Piattaforma ASCOM v. 5b, che scarichi al link:
http://download.ascom-standards.org/ASCOMPlatform5b.msi
Poi installi l'aggiornamento alla v. 5.5:
http://download.ascom-standards.org/ASC ... Update.exe
Poi ti installi il driver EQASCOM di EQMOD:
http://sourceforge.net/projects/eq-mod/ ... e/download
Per configurare l'EQASCOM, dopo averlo installato apri, nella cartella di eqmod/eqascom, l'icona toolbox, clicchi prima su "register", poi nel menu a discesa "setup" scegli "EQASCOM" e selezioni "driver setup". Aperto il pannello di configurazione, nella sezione "EQMOD port details" metti la porta com dove hai collegata la montatura, nella sezione "site information" metti le coordinate di dove sei tu, spunti tutti i quadratini presenti nella sezione "ASCOM Options", poi clicca "ok".
Per la guida con PHDGuiding, nel menu "mount" scegli "ASCOM", quando connetti il telescopio nel menu che ti viene fuori scegli "EQMOD ASCOM EQ 5/6".
Per guidare correttamente, io nelle impostazioni che trovi nel pannello di controllo di EQASCOM, selezionando l'icona "SETUP>>>>>", nella sezione "ASCOM PULSEGUIDE SETTINGS", ho spuntato "RA RATE" e "DEC RATE" ed ho messo come valore "6" ad entrambi. Ho lasciato deselezionato l'override.
Comunque questo valore va un pò testato, ed impostato in modo corretto per il tuo set-up, stazionamento polare, ecc.
PS: se hai win2000 o precedenti, credo che tu debba usare una versione più vecchia della piattaforma ascom, ma in questo caso non so aiutarti

Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
grazie piero
mi sono fermato ai driver celestron , perchè prima funzionava
ed ora con la piattaforma 5 non più
oggi pomeriggio prima di venire a potatosky provo a secco ( senza stelle
)
ora provo la tua soluzione
ciao
mi sono fermato ai driver celestron , perchè prima funzionava
ed ora con la piattaforma 5 non più
oggi pomeriggio prima di venire a potatosky provo a secco ( senza stelle

ora provo la tua soluzione
ciao
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
niente da fare
con i driver eqascom non va
la mia è una neq6
ma prima funzionava
affannosa ricerca dei vecchi driver ascom e, per puro
, sono riuscito a trovare
la piattaforma ascom 5a
e i driver celestron 5.0.10 contenenti anche i driver per la neq6
ora li conservo gelosamente,
per chi ha problemi e gli servono sono a disposizione
con i driver eqascom non va
la mia è una neq6
ma prima funzionava



affannosa ricerca dei vecchi driver ascom e, per puro
![hate-ass [smilie=hate-ass.gif]](./images/smilies/hate-ass.gif)
la piattaforma ascom 5a
e i driver celestron 5.0.10 contenenti anche i driver per la neq6
ora li conservo gelosamente,
per chi ha problemi e gli servono sono a disposizione
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
lino, non è possibile che non funziona 
Che windows usi?
nel caso ci mettiamo con calma una sera in associazione e la facciamo funzionare... non è possibile che non ci si debba riuscire.

Che windows usi?
nel caso ci mettiamo con calma una sera in associazione e la facciamo funzionare... non è possibile che non ci si debba riuscire.
Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
con la versione percedente dei driver tutto OK
uso xp sp3 appena installato con framevork dal 2 al 3.5 e ralativi service pack
con questa versione la neq6 va una meraviglia
P.S. non ho spuntato nessuno dei quadratini opzionali durante l'installazione
uso xp sp3 appena installato con framevork dal 2 al 3.5 e ralativi service pack
con questa versione la neq6 va una meraviglia
P.S. non ho spuntato nessuno dei quadratini opzionali durante l'installazione
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)