
Qui è ridimensionata per stare dentro il forum.
Moderatore: Sirio
Ehm, perchè ero convinto di aver impostato 1 minuto sul telecomandoSirio ha scritto:perchè pose così brevi? la magnitudine limite è un pò bassina così.
Ero impegnato a cercare di rientrare in casa. Vedi qui.Sirio ha scritto:capita.
Vabbè ma 10 sec sono molto diversi da 1 minuto. Durante gli scatti non ti accorgevi della differenza? oppure eri intento a fare altro?
![]()
![]()
![]()
Anche per me lo scopo era un'altro. Era la seconda volta che usavo la DSLR e da solo senza qualcuno che ti insegna i rudimenti sento la necessità di fare prove, all'inizio sicuramente confuse, per poi iniziare a capirci qualcosa.Sirio ha scritto:p.s. La tecnologia sta ammazzando l'astrofilia... dipendiamo troppo da questi aggeggi (vedi l'ultima nostra uscita) e non ci divertiamo più. L'altra sera ho voluto provare la guida con il reticolo illuminato. Ho fatto una posa di 10 min con la canon in parallelo al tele. Risutato: stelle belle tonde e la velo perfettamente visibile. Ok, c'era anche un mare di rumore ma lo scopo era un altro.
In realtà il suo problema, più che "tirar fruori" è "tornar dentro"!CanesVenatici ha scritto:a quanto pare di roba c'è ne tanta... devi solo capire come tirarla fuori![]()
Non rompi affatto. Io ho lavorato l'immagine guardando più a limitare il rosso di fondo che la quantità di dettagli e ho lavorato sull'ammasso ingrandito cercando di mantenere il celestino delle stelle prossime al nucleo.Scarry87 ha scritto:ciao non è che ogni volta voglio rompere..però le foto vanno elaborate!!! ti posto una correzione dei livelli che ho fatto in 2 sec..se posti il file autosave vediamo se si può fare di meglio..
Cieli sereni
ps noto con piacere che in ogni caso stai migliorando parecchio..bella anche m51!