Ieri ho potuto fare molti più frame e molto meno mossi grazie ad una stazionamento decente e grazie all'assenza di vento. Ecco il risultato della somma di 161 su 225 allineati con Registax5 ( con DSS e GIMP per me non c'è verso di far venire fuori i colori ) + dark.
Solito setup. SPC900SC1 6sec + dark no autoguida
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
si, di segnale ce n'è parecchio. Con qualche tocco qua e là ho tirato fuori questo:
anche se è salito un pò il rumore.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Qualcosa si incomincia a vedere. Io preferisco le immagini un pò più morbide o meno tirate cercando un compromesso che mi soddisfi tra dettaglio e rumore.
Per le stelle allungate posso eliminare qualche frame che ho lasciato dentro anche se non perfetto.
Il deep a così alti ingrandimenti con la webbina necessita di condizioni di stabilità del setup e di allineamento notevoli.
Prima o poi ci attacco un tubino per l'autoguida e vedremo.
Anche se ho la DSLR la webbina ha ancora tanto da darmi in fatto di deep e mi diverte parecchio.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)