Ciao amici , Via lattea scattata sul Pollino, Piano visitone con Canon EOS 350d modificata con filtro baader con obiettivo canon 50mm ( f/1.8 ).
I dati di scatto sono i seguenti: 300 sec., 400 iso, focale 50 mm, f/5,6. Inseguimento con Skywatcher 102/500 mm su montatura heq5.
Grazie mille per commenti e critiche.
.
. A quasi alta risoluzione cliccare sull'immagine
.
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
E' la tua via, o Domenico.
Polvere d'immensità e colori da gioia infinita.
La madre di tutte le formazioni stellari ti ha folgorato.
Che bello rivedere le origini.
I remember. Troverò un antica diapositiva, di oltre 20 anni fa.
L'ho dimenticata
nei meandri degli arcipelaghi del tempo.
(scusate.. il caldo)
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Grazie mille nonnograppa e Riccardo, gentilissimi .
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
CanesVenatici ha scritto:...e ci si dimentica della bellezza del cielo sotto cui siamo..
Lorenzo
Parole sante, ma il cielo sotto cui sono molti di noi non è più cielo.
Le foto come questa bisogna conservarle per i posteri che stenteranno a credere che oltre la nostra atmosfera vi sia questo tesoro meraviglioso.
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Tutti quei puntini bianchi non sono hot pixel, sono stelle! Fantastica.
Quoto il pensiero di Lorenzo al 100%
Se penso che gli antichi, e nemmeno tanto antichi, vedevano qualcosa di simile ad occhio nudo..... mi vien su il magone per come siamo stati capaci di imbrattare di luci moleste e sprecone le nostre notti.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Grazie mille Brad. Il merito di questa immagine è sopratutto legato alla qualità di cielo del pollino, anche se devo dire che nel corso di questi ultimi anni la sua qualità forse è leggermente in declino a causa dei paesi circostanti. Spero che esistono sempre paradisi come questi che ci permettono di vedere le meraviglie del cielo. Conosco bambini, colleghi e amici che non hanno mai visto la via lattea, ed è una cosa molto triste .
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Bellissima e affascinante. Non c'è molto di più bello dell'universo.
Queste cose vanno divulgate a tutti.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
OK. Ho inserito la foto mandatami via e-mail da Domenico (le immagini caricate a suo tempo erano con i soliti siti pieni di pop-up e che poi cancellano le foto - imageshack et similia).
Ulteriori commenti sono graditi a questa stupenda foto.
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Bellissima finalmente la vedo.
Ho capito mi serve la modifica e un cielo buio.
Magari un giorno troverò una 20D da rottamare e la prendero per torturarla.La mia 60D non la posso modificare.
Celestron C8 su CG5
Canon 60D
Canon 50 mm f1.8
Tamron 28-75 mm f2.8
Sigma 10-20 mm f4-5.6
Magzero mz5-m
Sono contento che ancora a distanza da un anno la foto vi piace. Grazie di tutto.
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Dovrei andare la prossima settimana tempo permettendo, mi piacerebbe scattare la via lattea questa volta a 18mm e integrare più pose.
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)