Finalmente in ferie...
Subito due istantanee di Giove con elaborazione ultrarapida. Ripreso come al solito con il mio quindicino Newton con il metodo di proiezione dell'oculare mediante l'ausilio di un ortoscopico di Abbe da 10.5. Si tratta di un F25 ottenuto con una spc900 a 10fps per tre minuti. Selezionati 1000 su 1800 frames. Stacking con Registax post-elaborazione con Iris.
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Le prime due sono in linea con l'elaborazione, tranne per i colori, e i canali, non allineati.
Credo il Blu.
L'ultima troppo spinta.
Dovresti bilanciare i colori, magari dai il White di Iris, in un punto bianco del pianeta, e alza il Gamma fino ad ottenere una luminosita' omogenea, infine, riduci di qualche punto il Blu, e resta uguali il Rosso, e il Verde, e sara' quasi perfetto.
Al di l'a di questo, trovo che la ripresa sia un ottimo tentativo di sfruttare oltre i limiti il tuo strumento, e credo che se beccassi u nseeing favorevole/ottimo, ci regaleresti un Giove degno di questa opposizione.
Complimentoni davvero..
Appena ho tempo, ti mostro qualche passaggio passo passo, per bilanciare meglio i colori, e magari ottenere un elaborazione lievemente piu' soft, e da visuale.
ciao.
Grazie C11 (mi sfugge il nome) per i consigli; effettivamente le elaborazioni di sopra sono state fatte in maniera troppo frettolosa. Provvedo subito ad elaborare dalle stesse riprese un nuovo Giove seguendo i tuoi consigli...
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Marco, miglioramento deciso rispetto alle tue precedenti riprese di Giove.
Hai risolto qualche problema??
Complimenti, immagina MOLTO dettagliata.
Concordo per i colori.
Mi son permesso un velocissimo bilanciamento
...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar ago 03, 2010 12:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Marco, miglioramento deciso rispetto alle tue precedenti riprese di Giove.
Hai risolto qualche problema??
...
Si... Mi sono accorto di un non perfetto allineamento delle ottiche a causa di una posizione del secondario non ottimale... Ci ho messo un bel po' a sistemarlo al suo posto e alla fine questo è il risultato...
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Si Marco, non immagini quante foto vedo in rete che presentano una risoluzione inferiore causa problemi lungo il percorso ottico che penalizzano le prestazioni di lenti e specchi.
In particolare su cosa sei intervenuto?
...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mar ago 03, 2010 12:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Si Marco, non immagini quante foto vedo in rete che presentano una risoluzione inferiore causa problemi lungo il percorso ottico che penalizzano le prestazioni di lenti e specchi.
In particolare su cosa sei intervenuto?
...
In particolare il secondario era leggermente ruotato rispetto al suo asse e ciò mi induceva ad una 'falsa corretta collimazione...' Il collimatore laser ho scoperto che era leggermente scollimato e mi induceva all'errore di cui sopra. Per venire a monte ho usato una webcam con la sua ottica e ho disegnato un cerchio sul monitor così da ottenere un cerchio perfetto con il secondario (visivamente senza alcun riferimento mi sono reso conto che è difficile ottenere un cerchio perfetto con il secondario). Il resto della collimazione non è un problema
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Hai usato una web con la sua ottica originale al posto dell'oculare in modo da fare da "occhio"? E' il classico uovo di Colombo. Semplice e geniale.
Marco, perchè non apri un post nella sezione tecniche ottica elettronica test ecc. e metti un paio di foto del metodo che hai usato per collimare il secondario?
In particolare, se hai lasciato l'ottica originale, cosa hai usato per tenere centrata la web dal momento che l'adattatore per il portaoculare non si riesce a montare?
Questo metodo mi pare molto interessante, efficace e semplice e andrebbe pubblicizzato per benino.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Va bene Fabio, appena rifaccio l'operazione la immortalo, così da aprirne un post apposito...
Nel frattempo se ti va di tentare l'operazione in autonomia, ti posso anticipare che per centrare l'ottica della web ho usato il solito portarullino fotografico con un foro adeguato sul tappo (al centro ovviamente) attraverso cui si rende possibile avvitare l'ottica della webcam...
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Allora facciamo una cosa, lanciamo una sfida. Posto le immagini grezze post-stacking delle due riprese a 48bit ottenute con i miei 6" così magari qualcuno riesce ad ottenere di meglio :
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata