Montaggio motore MT-1 - vixen Sp

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Montaggio motore MT-1 - vixen Sp

Messaggio da glm2006ITALY »

Salve!

a momenti dovrebbe arrivare il corriere con una bella pulsantiera Sd-1 :D

Ho tirato fuori dal cassetto il motorino MT-1 completo di frizione... però mi sembra che ci sia una corona di troppo :roll:


Qualcuno ha un link ad una guida/foto guida di montaggio ?
glm2006ITALY
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Ok!
Almeno per il montaggio ho risolto.... ho sentito l'Auriga e mi han detto (come mi pareva...) che nella confezione ci sono 2 ingranaggi; sia per usarlo con la frizione che senza :D

Comunque adesso il "problema" è l'alimentatore...

Oltre alle "mezza torcia" vorrei sicuramente utilizzare un alimentatore e mi han consigliato un 12V stabilizzato da almeno un 2/3 A :shock:

Qualcuno ha esperienze in merito?
glm2006ITALY
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Non conosco l'attrezzo ma per l'alimentatore posso provare ad esserti utile se mi sai dire quante mezza torcia richiede.

Se effettivamente servono 12V ci dovrebbero essere 8 mezza torcia in serie. Non credo però che riescano a tirar fuori 2-3 Ampere. Mi sembrerebbe un alimentatore sovradimensionato a vederla superficialmente.

Hai qualche dato sul motore che devi alimentare o un link dove posso andare a vedere le caratterisiche?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Sono i normalissimi motorini MT-1 della Vixen... se tu hai mai provato / visto una Sp, Gp ,ecc sono sempre "i soliti" :)
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Alimentatore per TV LCD, in qualunque negozio di materiale elettronico (GBC, ecc.).
Switching, stabilizzato, 12V 5A, circa 25 euro.
Ecco il link a quello che uso io per la HEQ5:

http://www.alcapower.it/shop/product_in ... s_id=20157

se non lo trovi te lo prendo io e te lo spedisco :)

Piero
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Drake ha scritto:Alimentatore per TV LCD, in qualunque negozio di materiale elettronico (GBC, ecc.).
Switching, stabilizzato, 12V 5A, circa 25 euro.
Ecco il link a quello che uso io per la HEQ5:

http://www.alcapower.it/shop/product_in ... s_id=20157

se non lo trovi te lo prendo io e te lo spedisco :)

Piero
25€ + s.s di sped vero?

Sai quanto chiedono (e grazie per l'offerta :D )?

No perchè, per carità trovata in condizioni pari al nuovo ,ma ho appena "sborsato" 80€ per la pulsantiera :roll: quindi dovrò attendere un attimo...
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

non so, io l'ho preso in un negozio vicino casa, quindi niente SS :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Drake ha scritto:non so, io l'ho preso in un negozio vicino casa, quindi niente SS :)
Allora vedo se lo trovo "in loco" altrimenti ti manfo un MP, grazie! (aapproposito se dovete spedire pacchi dal 24 Agosto sono aumentate ntutte le tariffe :cry: )
glm2006ITALY
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Purtroppo non ho avuto il piacere di incontrare una VIxen.

In giro per internet ho trovato questo

http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=16502

In sostanza da quello che ne ho tratto l'alimentatore può essere da 9 a 12V e i 2-3 Ah sono più che sufficenti. Ho anche letto che bisogna fare attenzione alla polarità che, rispetto agli standard, è invertita ( il positivo sullo spinotto è esterno, al contrario dei normali alimentatori che trovi in commercio ). INFORMATI BENE PRIMA DI SFIAMMARE TUTTO.

Soluzione 1: Batteria al piombo 12V tipo per moto ( da 4 a 7 Ah le dovresti trovare facilmente ) + caricabatterie adeguato ( corrente di carica 1/10 della corrente massima sennò la fai fuori alla prima ricarica )

Soluzione 2: Alimentatore 220V/12V 2-3 A che puoi acquistare in qualsiasi negozio di elettronica/elettricità.

Soluzione 3: Recuperare un alimentatore da PC da 250-300W ( i più comuni che si trovano in vecchi PC dismessi ) che è già stabilizzato, ha già i 12V ed è pronto all'uso con spesa = 0

Io, personalmente, ho adottato la soluzione N.3
Ultima modifica di brad67 il sab set 04, 2010 3:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Lo so, hanno aggiunto l'IVA a tutto, quindi un aumento netto del 20% :(
Scusate lo sfogo OT e fuoriluogo, ma:
GOVERNO LADRO!!! :(
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao Brad :)
Purtroppo l'alimentatore per PC ha dei pro e dei contro.
Il pro è che con una ventina di euro ti fai un signor alimentatore stabilizzato da 12V ed una decina di A.
I contro sono che non è già pronto all'uso, ma va modificato in qualche modo che non ricordo, ma se vuoi vado a sbirciare nei miei preferiti per il link alla modifica. Lo so per certo perchè tempo fa me ne sono fatto uno per usare i miei caricabatterie da auto da modellismo anche a casa :)
Il secondo contro è che è INGOMBRANTE...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Aho drake anche tu appassionato di automodellismo? :D

No perchè avveo giusto un ali da 12V , 18A della Prolux ma non sò se è stabilizzato... ma , IDEA, se collego l'ali ad un gruppò di continuità che, di conseguenza, stabilizza il tutto non è lo stesso? :mrgreen:
glm2006ITALY
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Se lo usi SOLO per alimentare qualcosa a 12V non serve nessuna modifica.

Se lo devi usare come caricabatterie allora si, perchè devi modifcare il sensing della tensione in uscita ( per alzarlo da 12V a 13,8V ) ed il sensing della corrente per manenerla costante ad 1/10 della corrente max della batteria.

E' ingombrante, ma dopo che ti porti dietro un 250 come il mio, il concetto di ingombrante cambia radicalmente :wink:
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Effettivamente :lol:

Beh questo lo userò da casa: per andare in giro vedrò di procurarmi/farmi qualcosa da attaccare alla presa accendisigari della macchina :)
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao cari :)
Ero appassionato di aeromodellismo. Ho smesso perchè ero una schiappa, mi divertivo praticamente solo a scaricare i progetti da Internet ed a costruirmi gli aerei da solo :)
Ho un amico esperto che me li testava ed andavano benissimo, poi li usavo io e si schiantavano al primo atterraggio :)
Al quarto aereo schiantato, dopo 10 minuti di volo e 2 settimane per costruirlo, ho deciso di smettere :) Troppo tempo da dedicare, che non avevo più, anche se mi divertivo come un pazzo a costruire gli aerei :)

Per Brad, si probabilmente hai ragione... ricordo vagamente qualcosa del genere :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Se lo attacchi all'accendisigari della macchina ti serve solo il connettore maschio per l'accendisigari, un pò di cavo, ed il connettore per i motori perchè, ovviamente, hai già a disposizione una batteria da 12V e almeno 40Ah ( quella della macchina) perciò ti serve solo il cavo tra la macchina ( accendisigari ) e la tua montatura.

Mi raccomando due cose:

1. Controlla la faccenda della polarità dell'alimentazione dei motori Vixen
2. Se colleghi qualcosa all'accendisigari della macchina, utilizza un connettore per accendisigari con fusibile ( li trovi sempre nei negozi di ellettronica ) questo perchè, se per caso fai un cortocircuito, non salta il fusibile della macchina ma solo quello del tuo cavo.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Uhm... grazie delle dritte... pazzesco a dirsi abito a pochi km da Novara, 100.000 e pasa abitanti e non c'è un negozio di elettronica decente!
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Per alimentare la montatura in giro, non ti serve nulla di che... basta un cavetto con spinotto da accendisigari :)
Come powertank, al momento io sto usando uno starter da automobile, di quelli del brico (costa, se non sbaglio, sui 35 euro, compreso caricabatteria), con uscita accendisigari e batteria al PB da 17A, che è già accettabile :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”