Salve a tutti il mio setup è:
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K20D con 50mm f/1.7 200mm f/4
-Pentax LX
Vorrei provare a cimentarmi nelle foto deep, senza troppe pretese sia ben chiaro e non potendo spendere troppo diciamo sui 400€ cosa posso comprare? Canon usata ma poi posso utilizzarla con lx90? Riduttore di focale, indispensabile vero? Camera CCD nell'usato? Solo il riduttore e provare con la mia reflex? Mi conviene aspettare e risparmiare ancora un bel po' e cambiare setup? (Dovrei aspettare più di un anno per la laurea e finanziamenti)
Nel frattempo continuerei a fare foto con la pentax e gli obiettivi su una montatura equatoriale.
Una opinione sull'ottica del newton?Varrebbe la spesa di comprare un focheggiatore nuovo? Attualmente non raggiungo la messa a fuoco a fuoco diretto.
Se non posso fare foto deep si mi sapreste consigliare una buona barlow da usare con il maede? In questo modo potrò fotografare i pianeti....
Ottimizzare spesa
Moderatore: PaoloL
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Ciao Borg. Troppe domande in solo post.
Consiglierei di dare una sbirciatina al regolamento: vedrai che è indispensabile inserire la propria residenza e consigliato presentarsi nell'apposita sezione.
A che serve tutto questo? a sentirci meno eterei e un po' più reali. Non per niente uno dei punti di forza del forum è la familiarità tra gli utenti (...quasi tutti...
)
A parte la tirata, da possessore di un 8" su forcella ti posso dire che la foto deep è preclusa (le montatute AZ non compensano la rotazione di campo), salvo dotarti di una testa equatoriale o di un derotatore di campo. Ma la spesa raddoppia (se va bene).
Ok per la ripresa planetaria ma la LPI va bene solo per imparare. Meglio una webcam con sensore ccd (vedi le stracitate philpis)
Il newton non lo conosco ma a occhio la eq3.2 dovrebbe essere un po' sottodimensionata per poter fare buoni inseguimenti (parlo di foto deep).
A risentirci.
Consiglierei di dare una sbirciatina al regolamento: vedrai che è indispensabile inserire la propria residenza e consigliato presentarsi nell'apposita sezione.
A che serve tutto questo? a sentirci meno eterei e un po' più reali. Non per niente uno dei punti di forza del forum è la familiarità tra gli utenti (...quasi tutti...

A parte la tirata, da possessore di un 8" su forcella ti posso dire che la foto deep è preclusa (le montatute AZ non compensano la rotazione di campo), salvo dotarti di una testa equatoriale o di un derotatore di campo. Ma la spesa raddoppia (se va bene).
Ok per la ripresa planetaria ma la LPI va bene solo per imparare. Meglio una webcam con sensore ccd (vedi le stracitate philpis)
Il newton non lo conosco ma a occhio la eq3.2 dovrebbe essere un po' sottodimensionata per poter fare buoni inseguimenti (parlo di foto deep).
A risentirci.

Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta: