Foto di COMETE, Meteore, bolidi, radiometeore, audiometeore, Asteroidi, Stazione spaziale ISS, satelliti.
Moderatori: PaoloL , Domenico7810
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621 Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)
Messaggio
da attrito » sab ott 09, 2010 7:37 pm
e sti c...i Luciano!
Se fai una somma decente esce fuori un'apod
Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621 Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )
Messaggio
da brad67 » sab ott 09, 2010 8:14 pm
dati del singolo scatto?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1638 Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari
Messaggio
da geriko70 » sab ott 09, 2010 8:22 pm
yesss
bella!!!!!luciano
si i dati di scatto
please
ciao michele
ciao Michele
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera
verso l'infinito e oltre
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721 Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari
Messaggio
da Drake » sab ott 09, 2010 10:34 pm
Grande Luciano, mi sembra davvero ottima
Ciao a tutti
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394 Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia
Messaggio
da Enzo » dom ott 10, 2010 9:25 am
Ragazzi ieri abbiamo osservato da casa con Marco e Michele un mio parente, abbiamo montato il tutto a casa mia in campagna , buiometro 19,50 davvero niente male. Con il mio dob ho intercettato subito la cometa si distingue benissimo e Marco come da sua recensione che seguirà l' ha fotografata con la canon , foto bellissima.
ciao,
Enzo
Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328 Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Messaggio
da marcosal72 » dom ott 10, 2010 9:31 am
Bellissima foto, doppio ammasso del Perseo e cometa...
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196 Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari
Messaggio
da Scarry87 » dom ott 10, 2010 10:15 am
io per la verità, sarà il cielo velato che stava, ma visualmente non l'ho vista nel mio 20cm.. questa è una singola posa da 3 min a 800 iso con 450d e 80ed..avevo provato a farla da 5 min la posa però c'era anche uno spostamento eccessivo della cometa!
Grazie per i commenti!
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600 Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare
Messaggio
da CanesVenatici » dom ott 10, 2010 1:20 pm
Luciano, hai fatto un ottimo lavoro secondo me!
bravissimo
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking
"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)
L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967 Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)
Messaggio
da Sirio » lun ott 11, 2010 9:36 am
Bella ripresa, mi piace molto anche per la presenza del doppio ammasso.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220 Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Messaggio
da nonnograppa » lun ott 11, 2010 4:32 pm
Mi accodo ai complimenti per l'immagine! A me è piaciuto molto anche il video con lo spostamento della cometa.
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196 Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari
Messaggio
da Scarry87 » lun ott 11, 2010 5:24 pm
Grazie
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621 Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )
Messaggio
da brad67 » mar ott 12, 2010 10:05 am
Il video, come l'hai fatto?
Quante pose, con che intervalli tra una esposizione e l'altra e con che software hai messo assieme il tutto?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220 Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Messaggio
da nonnograppa » mar ott 12, 2010 11:19 am
Ma che delfino curioso!
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621 Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )
Messaggio
da brad67 » mar ott 12, 2010 11:35 am
nonnograppa ha scritto: Ma che delfino curioso!
Grazie per avermi paragonato ad un delfino, animale intelligente ed elegante.
In realtà la massa ed il volume spaziotemporale che occupo ricordano più un leone marino.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353 Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:
Messaggio
da Riccardo Giuliani » mar ott 12, 2010 11:52 am
Scarry87 ha scritto: Grazie
A Lucià, hai avuto tanti complimenti e sai scrivere solo... "grazie".
Ottima, ottima, ottima la tua Harley (da questo monitor, stamane, non posso controllare bene eventuali difettucci).
Meno, meno esilarante... l'operatore.
.
...
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196 Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari
Messaggio
da Scarry87 » mar ott 12, 2010 2:33 pm
hahahah maledetto riccardo!!!
in ogni caso le pose sono 9 da 3 minuti, e sono quasi consecutive..le ho sommate con pinnacle, però ora devo rifarlo con virtual dub perchè è troppo scadente il dettaglio..
per la somma, non sono ancora riuscito ad elaborarla..
matteo
Site Admin
Messaggi: 778 Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli
Messaggio
da matteo » gio ott 14, 2010 7:04 pm
very very good effect!
I miei complimenti
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..