Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.
Si, almeno 2 Ampere ASOLUTAMENTE stabilizzati.
Il secondo dato riguarda lo spinotto 12 Volt.
Quello originale non è all'altezza della montatura (contatti non ottimali). Appena ne scelgo uno a vite, propongo un indispensabile upgrade.
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni
Puoi usare i connettori Sureseals della CANNON ( con due N ). Adatti anche a stare in posti umidi.
Ma un banale RCA che non è a vite/baionetta ( tipo i cavetti audio/video) non va bene ugualmente? Li trovi anche con i contatti dorati e quindi resistenza di contatto quasi zero e ossidazione nulla.
Connettori ad innesto come gli RCA li ritengo più sicuri in un ambito "mobile" perchè se inciampi nei cavi è più facile che si stacchino senza danni collaterali piuttosto che si strappino i cavi o il connettore stesso come in quelli a vite o baionetta che quindi sono bloccati meccanicamente.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Quello originale non è all'altezza della montatura (contatti non ottimali). Appena ne scelgo uno a vite, propongo un indispensabile upgrade.
...
Grande Riccardo... se lo trovi fammi sapere, che lo sperimentiamo sulla mia
Ciao a tutti
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale. www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)