Hyperion ... ma quanto è grosso!!!

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Hyperion ... ma quanto è grosso!!!

Messaggio da glm2006ITALY »

Ammazza!!!

Mi ha regalato un Hyperion da 10mm.... son curioso di provarlo!

ma alla faccia del 31,8!!!

è "immenso"... sembra quasi una "bomba a mano" :lol:

Qualcuno lo ha provato?

Ho letto pareri molto contrastanti... di sicuro è bello massiccio!
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

E dovresti vedere lo zoom :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Drake ha scritto:E dovresti vedere lo zoom :)
Ammazza ancora di più??? :shock:
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Diciamo che è grosso tipo un nagler da 2", e forse leggermente più lungo :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Lo Zoom Type III è una piccola :) "pesante" meraviglia.
Gli Iperion non sono, in qualità, all'altazza del peso e del prezzo.
Meglio altre soluzioni.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Ho letto che sono un po come le diagonali WO... bisogna "centrare" il modello nato bene :D
glm2006ITALY
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Sugli oculari non mi pronuncio, ma lo zoom è una "piccola" meraviglia. Non è a buon mercato, ma è davvero eccellente.
Sarebbe ottimo confrontarlo con altri zoom della stessa fascia di prezzo, tipo il WO, il Televue (quello 8-24, non i nagler :) ), il Tecnosky (o cloni vari) o, addirittura, il Pentax...
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”