Camera Point Grey

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Camera Point Grey

Messaggio da nonnograppa »

Volevo chiedere se qualcuno l'ha già vista in giro:
http://www.ptgrey.com/products/chameleon/index.asp
Rispetto alle Imaging Source roprende a 12 bit e a parità di sensore costa meno. Inoltre può riprendere fino a 18 fps contro i 60.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

mah, il sensore non mi convince molto... pixel da 3.25micron su una camera planetaria secondo me sono un pò piccoli :( Vero anche che supporta il binning, quindi forse è un falso problema.
comunque sarebbe ottimo trovare qualcuno che l'ha provata :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”