Iscritto al gruppo yahoo meteore ho letto, in occasione delle Leonidi 2009, di un radar francese che emette una forte portante continua a 143.050 MHz. in gamma VHF > http://www.itr-datanet.com/~pe1itr/graves/
Notizia riportata sul Blog di Andrea Borgnino - radioamatore con la sigla IW0HK > http://radiolawendel.blogspot.com/2009/ ... 8405189951
Attraverso il Web ricevitore, allocato da noi qualche mese fa in Conversano (utile anche per Radio Giove) ed un programma che produce un sonogramma denominato Spectrum Laboratory, ho "riprodotto" le meteore.
Pubblico alcuni di questi sonogrammi dove si nota, chiaramente, la presenza degli echi radar prodotti dalla ionizzazione dell'aria causata dalla disgregazione della meteora.
Il sonogramma è prodotto dalla ricezione dei segnali eco ricevuti dalla webradio e dall'attivazione, nello stesso computer, del relativo programma che produce il sonogramma.
Potete anche voi sperimentare il sistema, affatto complicato.
Attraverso la breve sequenza, si nota che vi sono meteore più deboli, più intense (core color rosso) più brevi e più lunghe.
E' un primo assaggio relativo ad un metodo particolare per "fotografare" le radio-meteore.

Altri dati quì > http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Alcune Radiometeore rivelate con il suddetto sistema
.
Meteora breve durata
Meteora breve durata, intensa ionizzazione
Meteora lunga scia, intensa ionizzazione
Meteora lunga scia, intensa 2.


...