Leonidi 2010
Leonidi 2010
Al solito, come ogni anno, descrivo l'attività dello sciame meteorico delle Leonidi.
Quest'anno sarà molto magra con una attività di circa 20 meteore all'ora nel momento del massimo (in pratica l'attività normale al di fuori dei periodi di massimo). Il tutto è previsto per il 17 novembre alle 21:15 TU, (22:15 ora solare con il radiante molto basso); e con una leggera attività prevista per il 19 novembre alle 2:12 TU (3:12 ora solare) dovuta all'incontro della Terra con le particelle rilasciate dalla cometa progenitrice nel 1234 che porterà l'attività a circa 14 meteore all'ora. In più c'è la Luna che distruberà le osservazioni.
Potrebbe essere l'ultimo anno di una discreta attività, in quanto a partire dal prossimo anno l'attività potrebbe ridursi drasticamente a poche meteore orarie.
Paolo
Quest'anno sarà molto magra con una attività di circa 20 meteore all'ora nel momento del massimo (in pratica l'attività normale al di fuori dei periodi di massimo). Il tutto è previsto per il 17 novembre alle 21:15 TU, (22:15 ora solare con il radiante molto basso); e con una leggera attività prevista per il 19 novembre alle 2:12 TU (3:12 ora solare) dovuta all'incontro della Terra con le particelle rilasciate dalla cometa progenitrice nel 1234 che porterà l'attività a circa 14 meteore all'ora. In più c'è la Luna che distruberà le osservazioni.
Potrebbe essere l'ultimo anno di una discreta attività, in quanto a partire dal prossimo anno l'attività potrebbe ridursi drasticamente a poche meteore orarie.
Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Re: Leonidi 2010
Caro Paolo,PaoloL ha scritto: Quest'anno sarà molto magra...
sarà stata la frase, non confortante. Sarà che siamo intorno alla Luna piena... nessuno ha risposto.
.
Che se fa? Si va a Mercadante con anche The, sigari e Rum??
...
io non ho risposto perchè davo per scontato di andarci 

ciao Michele
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera
verso l'infinito e oltre
televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera
verso l'infinito e oltre
Mi dispiace, ho un esame prestissimo... non posso essere dei vostri il 17! ![hate-sad [smilie=hate-sad.gif]](./images/smilies/hate-sad.gif)
![hate-sad [smilie=hate-sad.gif]](./images/smilies/hate-sad.gif)
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
Il meteo non è molto favorevole per domani sera. Forse dovrebbe essere un po' scoperto (nuvole con sprazzi di sereno) dopo la mezzanotte.
La Luna tramonta alle 2:44 lasciandoci il periodo prima dell'alba sgombro da luce fastidiosa.
Pertanto il numero delle meteore potrebbe essere molto poco (altri autori parlano di 40 meteore orarie). Credo che dovremmo tenerci aggiornati fino all'ultimo momento; anche se non credo di esserci.
Paolo
La Luna tramonta alle 2:44 lasciandoci il periodo prima dell'alba sgombro da luce fastidiosa.
Pertanto il numero delle meteore potrebbe essere molto poco (altri autori parlano di 40 meteore orarie). Credo che dovremmo tenerci aggiornati fino all'ultimo momento; anche se non credo di esserci.
Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Pensavo di organizzarmi anch'io, ma da noi danno in arrivo una consistente ![hate-sfiga [smilie=hate-sfiga.gif]](./images/smilies/hate-sfiga.gif)
![hate-sfiga [smilie=hate-sfiga.gif]](./images/smilies/hate-sfiga.gif)
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7366
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Paolo, ci rivedremo.
Ma alla prossima serata insieme... VIENIII.
Sull'alta Murgia è stata una nottata da ricordare. Amici anche da lontano, da quasi Foggia e Taranto.
MOLTI Amici illustri "locali" erano assenti (Stefano & Stefano, Piero, Ludo, Lino, Matteo, ecc. ecc. (mi scuso se nella fretta non ho inserito qualche amicone
Ma che vi sta accadendo
. Capisco che novembre è il mese... dei morti.
...
Paolo, ci rivedremo.
Ma alla prossima serata insieme... VIENIII.
Sull'alta Murgia è stata una nottata da ricordare. Amici anche da lontano, da quasi Foggia e Taranto.
MOLTI Amici illustri "locali" erano assenti (Stefano & Stefano, Piero, Ludo, Lino, Matteo, ecc. ecc. (mi scuso se nella fretta non ho inserito qualche amicone

Ma che vi sta accadendo
![hate-cry2 [smilie=hate-cry2.gif]](./images/smilies/hate-cry2.gif)


...
Ok, per quanto mi è dato sapere lo sciame delle Leonidi si è attestato intorno alle 25 meteore orarie nel momento del massimo questa notte scorsa. Sono stati visti e in alcuni casi fotografati anche alcuni bolidi luminosi.
Resta ancora una discreta attività per questa prossima notte.
Il meteo però è alquanto brutto.
Ci rifaremo....credo che da quest'anno in poi il nostro target si sposterà in dicembre durante il massimo di attività delle Geminidi !!
Cominciamo a pensarci (aprirò un altro post !)
Paolo
Resta ancora una discreta attività per questa prossima notte.
Il meteo però è alquanto brutto.
Ci rifaremo....credo che da quest'anno in poi il nostro target si sposterà in dicembre durante il massimo di attività delle Geminidi !!
Cominciamo a pensarci (aprirò un altro post !)
Paolo
PaoloL - Paolo Laquale