*** Venerdì 03/12/2010: Si parla di inquinamento luminoso.

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

*** Venerdì 03/12/2010: Si parla di inquinamento luminoso.

Messaggio da attrito »

Vi riporto l'invito giuntomi da Giuseppe Zuccalà, presidente dell'Associazione Barese Astrofili (ABA), relativo all'incontro che si terrà venerdì p.v. presso la loro sede di Via G. Re David n.186 -Bari- (presso l'ITIS M.PANETTI), con tema l'inquinamento luminoso; relatore della serata il "nostro" Ludovico Genco (grande Ludo!!!). Di seguito il corpo dell'invito:



Associazione Barese Astrofili
Incontri del venerdi della Associazione Barese Astrofili
Presso Itis M.Panetti - Via Redavid 186 (BA)
ABA


Ciao a Tutti;


Venerdì 03/12/2010 alle ore 18:45 torneremo ad incontrarci.

Gli argomenti della serata:

"Le notti “bianche” della Via lattea. Cause ed effetti dell’inquinamento luminoso"


Relatore: Ludovico GENCO

Da anni in Italia ed in tutto il mondo gli astrofili stanno conducendo una strenua battaglia contro l'abuso insensato di illuminazione esterna pubblica e privata, allo scopo di salvagaurdare il cielo stellato quale monumento fondativo della scienza e delle culture di tutto il mondo. Ludovico Genco, dell'ADIA di Polignano, sta da tempo conducendo un monitoraggio dell'inquinamento luminoso dei cieli della nostra regione, creando una mappatura di una gran quantità di siti osservativi astronomici del nostro territorio. I rilevamenti si avvalgono di criteri e sopratutto strumenti scientifici che producono una concreta ed articolata serie di dati metrici oggettivi. Lo scopo finale è quello di fornire la nostra comunità di astrofili di dati utilissimi alla proficua programmazione delle serate di osservazione e fotografia astronomiche.


Noi associazione esistiamo, solo se noi astrofili partecipiamo.
Ingresso libero.
La sede è a Bari presso l'edificio scolastico " ITIS M.Panetti ” sito in Via ReDavid 186, nel vecchio edificio al primo piano.

Piccola guida:
Entrati nell'edificio scolastico, proseguire sempre diritto e quando ci si trova nel vecchio edificio, salire al primo piano usando la scala a destra.
Ultima modifica di attrito il mer dic 01, 2010 11:25 am, modificato 1 volta in totale.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Accorrete numerosi. Poi semmai ci facciamo una birretta insieme.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7368
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

E vaiiii, se prepariamo un auto...
Dobbiamo ricordare a Vito Perrino (estensore dell'avviso) di scrivere ADIA con sede in Polignano. Non è un Associazione del Paese, ma di territorio.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

In bocca al lupo, Ludovico, per l'impegno. Stendili tutti. :D

Riccardooooooo perchè quei caratteri blu su sfondo blu????? si perdono le diottrie :D
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Riccardo non c'entra nulla...colpa mia!
Va bene così???
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Vedi che ho raggione? gli occhi, ci ho perso! :D

A scanso di equivoci correggo: Stefanooooooooooooooooo...

Molto meglio grazie! :D
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Grazie Giuliano. Li illuminerò tutti... sempre a norma però :)
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

A proposito di norme.
Visto che ti occupi dell'argomento, sai dove reperire copia delle normative vigenti? In tema di illuminazione pubblica il mio comune è indietro come la coda di un gatto, ma so che devono fare dei lavori di sistemazione stradale. Potrebbe essere buona cosa dare dei suggerimenti.
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Più che altro..mega domandona da 1 milione a Ludo..ma lo stadio a Mola ha un'illuminazione a norma?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Scarry87 ha scritto:Più che altro..mega domandona da 1 milione a Ludo..ma lo stadio a Mola ha un'illuminazione a norma?
senti non ne parliamo. Farò scattare una denuncia, perchè è una cosa scandalosa. :evil:

Per Giuliano. Da questo link puoi consultare tutte le leggi regionali.
http://www.cielobuio.org/index.php?opti ... &Itemid=38

E' assurdo che ogni regione ha i suoi regolamenti, ma non esiste una legge italiana al riguardo. boh
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Perchè non proponiamo una raccolta di firme? quante ne dovrebbero servire?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Secondo me ne basta pure una sola. Ci sono le leggi da far rispettare
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ludovico, grazie della segnalazione, ma è piuttosto scoraggiante. C'è un tale ginepraio da far venir l'emicrania. Urge una normativa nazionale perchè altrimenti non si va da nessuna parte.
Sta a vedere che il federalismo lo hanno cominciato ad applicare proprio dall'inquinamento luminoso... :lol:
Avatar utente
vitolperri
Utente ADIA entry level
Messaggi: 17
Iscritto il: gio gen 15, 2009 8:01 am
Residenza: Bari

Messaggio da vitolperri »

Citazione:
Dobbiamo ricordare a Vito Perrino (estensore dell'avviso) di scrivere ADIA con sede in Polignano. Non è un Associazione del Paese, ma di territorio.
Ok, letto e compreso....
Scusate per l'equivoco.

Ciao a tutti e grazie per la partecipazione.
Per mio conto è stata una bella esperienza che dovremmo cercare di moltiplicare con tanti incontri simili a tema, da attuare in varie sedi degli astrofili sul territorio.
In questo modo allargheremmo le competenze, le conoscenze, le esperienze, e sopratutto gli incontri sarebbero sicuramente più efficaci e ricchi, grazie al fatto che sempre più astrofili ne verrebbero coinvolti e quindi vi parteciperebbero magari anche attivamente.

In fondo è la naturale evoluzione di chi non si vuol sentire un'entità del paese, ma bensi un'entità del territorio.... (ho colto bene?).

Una distanza chilometrica intorno a 50Km è accettabile da tutti gli astrofili, e in un raggio di 50km i gruppi di astrofili sono tanti.....

Ciao a tutti da Vito Perrino
Vito Perrino
Associazione Barese Astrofili
Avatar utente
Claudiocondo
Utente ADIA senior
Messaggi: 446
Iscritto il: mer nov 10, 2010 2:46 pm
Residenza: Salsomaggiore - Monopoli

Messaggio da Claudiocondo »

Ho trovato l'incontro molto interessante e ho imparato tante cose per me nuove; è stato un piacere parteciparvi e ringrazio organizzatori e relatore (mitico Sirio!). Mi farebbe molto piacere partecipare ad altri incontri/dibattiti in cui mettiamo insieme varie associazioni e tanta bella gente, quindi mi trovate d'accordissimo :)
Claudio Vigogna, aspirante astrofilo
Dobson truss Skywatcher da 10" F4,7 ottiche Pyrex
Oculari: SW 25 10mm - Ploss 12,5mm - Baader Hyperion 21mm 68° - Meade UWA 14mm 82° serie 5000 - SW Planetaria 5mm 58°
Skype: ClaudioCondo
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”