Ciao Naso,
Riccardo credo sia il "pusher" di strumenti ufficiale della maggior parte di noi del forum

Questo perchè, oltre che essere un amico, è una persona serissima ed onestissima, cosa rara di questi tempi. Soprattutto, è uno dei tre-quattro in Italia in grado di dare una vera assistenza post-vendita.
Sono felice di vedere il tuo messaggio sull'altro forum, e voglio dirti che, con Riccardo, ho parlato spessissimo del problema dei tempi di approvvigionamento così lunghi.
La spiegazione è presto detta: i grossisti di strumenti, che sono in pratica "uno solo"

, hanno da un pò di tempo preso la pessima abitudine di non fare praticamente magazzino, ed acquistare dalle case madri solo i quantitativi necessari a soddisfare gli ordini dei loro rivenditori.
Questa è una politica commerciale eccezionale dal loro punto di vista, perchè minimizza il capitale immobilizzato ed accelera in modo incredibile il turn-over di magazzino. Per farla semplice, gli consente di avere pochi soldi fermi sui materiali in giacenza, e magazzini molto più piccoli, con ovvie economie generali.
Il vantaggio di questa politica è che, ormai, in Italia su moltissimi strumenti si riesce ad avere un prezzo più basso che in Germania.
Lo svantaggio di questa politica è che, in pratica, costringono i loro rivenditori a fare magazzino, o ad avere tempi di attesa di "mesi" per ricevere la merce.
E' ovvio che con i numeri di vendita che si fanno in questo mercato, non è pensabile che un "normale" rivenditore abbia 20-30000 euro fermi in merce, altrimenti probabilmente farebbe un altro lavoro

E da questo, i tempi di attesa.
Che, come anticipato, non si possono a mio avviso assolutamente addebitare a Riccardo, o agli altri rivenditori...