http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
sui risultati ottenuti da un ricercatore italiano. Lo metto qui in "altri argomenti" perchè questa rifelssione non c'entra niente con l'articolo.
E' deprimente ed è anche indice di una cultura del pretesto per fare polemica a tutti i costi che tra i vari commenti all'articolo su youtube la gente si sia affannata a maledire l'Italia, il governo, il ministero, gli investimenti scarsi perchè la scoperta è di un ricercatore precario.
Nessuno ( ad un certo punto ho smesso di leggere i commenti perchè mi veniva su il nervoso ) che facesse un commento correlato alla notizia, che anche quella poi era stata posta in modo da sottolineare non la scoperta in se ma il fatto che l'ha fatta un precario di 47 anni come se la sua condizione lo rendesse "diversamente abile". Il fatto che è un precario rende strabiliante la scoperta, se fosse stato un cattedratico allora la cosa era normale. Ma che cavolo di ragionamento è?
La scoperta è strabiliante e basta e lui è un gran intelligente e basta.
Tanto di cappello per la scoperta e le competenze, ma se a 47 anni sei ancora un precario, forse nella tua vita hai fatto un certo tipo di scelte e ritengo che le persone che si sono tanto prodigate in insulti più o meno espliciti, dovrebbero riflettere di più ed evitare di prendere ogni occasione per polemizzare contro o a favore di qualcuno.
Il fatto che parliamo di un precario di 47 anni, vuol dire che sarà lì da almeno 15-20 anni e quindi i governi li ha passati tutti non può essere solo un problema della politica e quindi un pretesto per la scarica di insulti. Se poi ha fatto questa scoperta, i mezzi a sua disposizione potrei azzardare che erano adeguati.
Non dico assolutamente che la nostra scuola sia messa bene ( ho 3 figli tra elementari e superiori e a volte faccio selezioni di personale tecnico per la mia azienda e so benissimo qual'è il grado di preparazione dei nostri giovani

Per una volta, godiamo di questa scoperta, gioiamo del fatto che farà fare un passo avanti all'umanità e rallegriamoci che non sia stato il megaprofessorone o il mega investimento di qualche azienda bellica a portare questa scoperta. Basta polemiche siu ogni cosa.
Hanno stufato come Belèn che in TV la vedi dappertuttto. E' bella si, ma il troppo stroppia.