Via lattea dalle campagne polignanesi

Foto costellazioni, Via lattea.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Via lattea dalle campagne polignanesi

Messaggio da Gig81 »

Questi sono i miei primi tentativi con la nuova macchina (Nikon D70).

Macchina puntata verso ovest sud ovest a circa 70 gradi (zona CIGNO):
Immagine
Data: 18/10/2006 ora: 22:18
Obiettivo: Niccor 18-70mm F/3.5:4.5 G
Lunghezza focale: 18mm
Apertura: F/3.5
Tempo : 337 sec.
Sensibilità ISO: 400
Dark sottratto in automatico dalla macchina


Questaltra invece l'ho scattata puntando su Cassiopea:
Immagine
Data: 18/10/2006 ora: 22:52
Obiettivo: Niccor 18-70mm F/3.5:4.5 G
Lunghezza focale: 18mm
Apertura: F/3.5
Tempo : 1033.60 sec.
Sensibilità ISO: 400
Dark non sottratto (sono un pollo, lo so...)

Qualche piccola elaborazione:
Immagine
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Luigi hai notato? hai ripreso anche M31 in basso a sinistra, M34 in alto a sinistra e il doppio ammasso in perseo in alto al centro...GRANDE! ma cerca di eliminare il rossore....
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---


Stefanooo. Che acutezza. Sei un planetario vivente. :D

Complimenti vivissimi a Luigi per queste prime foto. Non male. Ne attendiamo delle altre.

Riccardo


---
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Un'altra elaborazione estrema fatta con il PS.. ho applicato 4 flat per eliminare i vari problemi:

Immagine
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Visto che c'ero:

Immagine
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

Come prime foto bravo!
Un Saluto, Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia”