"Il calendario gnomonico di R. Righi:
come leggere i molteplici contenuti astronomici di un orologio solare"
L'invio annuale del calendario gnomonico-astronomico del gnomonista R. Righi, offre l'occasione di commentare le immagini, le tabelle e le informazioni astronomiche in esso contenute. Le meridiane e gli orologi solari sono da millenni un condensato di conoscenze e calcolo astronomico, di sapienza popolare e di arte. Queste opere che si collocano appunto, tra matematica, astronomia, architettura, ed arte, stanno conoscendo da una ventina di anni, una inaspettata e crescente rinascenza, che le ha riportate all'antico splendore, arricchendole però, di nuovi e notevoli sviluppi teorico-matematici e tecnologici.
G.Zuccalà
Incontri del Venerdì dell'ABA: 14 Gennaio 2010 h:18;45
- vitolperri
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio gen 15, 2009 8:01 am
- Residenza: Bari
Incontri del Venerdì dell'ABA: 14 Gennaio 2010 h:18;45
Vito Perrino
Associazione Barese Astrofili
Associazione Barese Astrofili
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7368
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta: