Skywatcher Dobson < 16 pollici > standard e Goto ===

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7367
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Skywatcher Dobson < 16 pollici > standard e Goto ===

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Come forse avrete notato sui due ultimi numeri di Nuovo Orione sono stati publlicizzati, da Auriga Spa, i telescopi Dobson Skywatcher Goto salendo fino al 16 pollici (specchio primario da ben 40 cm. ad alta riflettività).
.
Mi son sentito, proprio qualche minuto fa, con la signora addetta agli ordini dato che alcuni astrofili mi hanno chiesto il prezzo del nuovissimo Telescopio Skywatcher classe Dobson da 16" Goto pubblicizzato.
Ed anche se fosse previsto, tra i nuovo arrivi, un 16 pollici standard.
.
La conferma è stata positiva. Uauhhh :)
Infatti nel nuovo listino Skywatcher 2011 sono previsti entrambi.
.
Credo che questa sia una meravigliosa novità per chi ama diametri al limite della trasportabiltà ma dalla luminosità (e risoluzione) imbattibile.
.
Entrambi i tubi ottici (OTA) sono classe truss, vale a dire a traliccio collassabile.
Appena avrò dati più precisi in merito, ve li comunicherò in questo post.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Ciao Riccardo!
Bella notizia, sarebbe interessante se la Skywatcher progettasse anche le tavole equatoriali motorizzate per i dobson, anche a doverle comprare separatamente come accessori.
Esiste la possibilità, seppur remota, di chiedere alla SW la progettazione di tale supporto?
Sarebbe un grosso passo avanti per i visualisti che vogliono avvicinarsi al mondo delle astrofoto!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7367
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, per le belle Tavole (a me tanto care) ci penso da anni, ma non ho mai avuto il benedetto tempo di inziarne la costruzione.

Ora è il buon Claudio (Claudiocondo), rapito anch'egli da questo meraviglioso wafer, ne sta realizzando una.
Ti faremo sapere a breve.
.
p.s. > non credo che la Skywatcher, al momento, le abbia messe in cantiere.


Altri link utili sul forum ADIA >
https://forum.adiaastronomia.it/viewtop ... 62d39cd16c

https://forum.adiaastronomia.it/viewtop ... 8357#38357

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”