
2/3/2011: Soddisfazione e sconfitte sulle planetarie
Dopo tanti giorni di mal tempo e piogge pesantissime è uscita una serata decente...alle 20.00 avrei dovuto smontare tutto per andare alla riunione dell'ADIA, quindi dalle 18.30 ero già operativo in terrazzo! La missione era beccare la Eskimo e la Gufo da dentro il mio Monopoli...
Faccio la regolazione del mio nuovo mirino a punto rosso su supporto autocostruito https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 0_1460.jpg e parto in riscaldamento su M35 nei gemelli e poi M34 in Perseo. Li trovo molto molto rapidamente e quindi mi sento pronto per la Eskimo (NGC2392) che avevo già visto a Potatosky e mi aveva colpito molto, anche se è veramente piccina e il mio Hyperion da 21mm con l'anellino aggiuntivo arriva a 16mm...quindi sapevo che non avrei visto un pallone. Faccio il mio bel allineamento fra epsilon e delta GEM calcolo "ad occhio" che sono circa 2° (oggi scopro poco di più) e quindi salto di mezzo cercatore (che fa 4°). Cerco...ricerco...mi sposto di poco...mi sposto di molto...oh il pallino non si vede. Senza tirarla alla lunga, ci ho messo 20 minuti di orologio per trovarla e l'ho beccata in visione distolta. In passato l'avevo vista bella, tendente al celeste con chiaramente visibile la stella al centro, mi aveva colpito molto. Ieri sera uno strazio: evanescente, colore assente, sembrava più na galassia a palla che una planetaria; la stellina al centro appena visibile. Ora il dubbio è stato: colpa del seeing o dell'IL? Probabilmente entrambe le cose...Riccardo mi hanno suggerito che buona parte della difficoltà l'avrà messa il pessimo seeing, anche se io non so valutarlo bene per ora.
Ok, passo alla Gufo (M97 in UMa): punto Merak, valuto in poco più di due gradi la distanza e mi allinea un po oltre la congiungente con Phad . We questa non l'ho trovata proprio...non mi ricordo chi me l'ha consigliata ma mi hanno detto che beccarla in visuale è abbastanza difficile, a meno di non avere un cielo poco inquinato. Perchè è più grande della Eskimo (3') però è di magnitudine 11,2 ed è molto evanescente. Ci son rimasto maluccio ma credo che da casa mia non potrò vederla e amen.
Dopo questa esperienza ho avuto la conferma che l'IL è veramente una brutta bestia e ci preclude di vedere tante belle cose. Sicuramente il seeing ha peggiorato notevolmente la situazione e infatti mi ripropongo di tentare nuovamente questi due soggetti ma...è molto meglio caricare il cucciolo in macchina e spostarmi di qualche km per avere un cielo molto migliore.
Preciso che sono un tipo metodico e quando sto da solo cerco di seguire il mio programma di apprendimento per step: all'inizio ammassi aperti e in questo periodo nebulose planetarie. Le galassie verranno dopo

Ovviamente se qualcuno volesse consigliarmi qualcosa o dirmi la sua opinione sulle difficoltà incontrate ne sarei ben felice
