
Ma e' andata bene lo stesso, era troppa l'astinenza da osservazioni!
Allineamento stelle, molto semplice, e primo GOTO su M35. Caspita che figata il GOTO. In una singola serata ho visto quello che col rifrattorino ho impiegato anni.
Mi sono fatto quindi una scorpacciata di ammassi aperti. Nell'ordine:
- M44, M45: non molto soddisfatto della visione per entrambi, sono meglio con strumenti piu piccoli
- M37: il piu bello della serata!
- M34, M36, M38: nella norma
- Doppio Cluster in Perseo NGC 884, 869: bella visione
- NGC 2244: bello anche se speravo di vedere intorno la Nebulosa Rosetta (NGC 2239). Troppo IL sul mio terrazzo. Anche col filtro UHC-S non riuscivo a vedere niente.
Mi sono quindi dedicato alle nebulose:
- M42: ovviamente molto bella sia con, che senza filtro e con tutti gli oculari, tranne il 4mm. La cosa che mia ha impressionato di piu e' stata la sensazione 3D, cioe' la profondita della struttura che si intuisce e che in foto nonostante i colori non c'e'.
- NGC 2264, Cone Nebula: piccola ma chiaramente visibile
- IC 434 Nebulosa Testa di Cavallo: non sono riuscito a vederla. Troppo IL?
Qualche Ammasso Globulare:
- M3: semplicemente spettacolare. Con tuttli gli oculari, soprattutto col 20mm e col 10mm. Purtroppo non sono riuscito a metterlo a fuoco col 4mm.
- M53: piccolino e nebuloso
Qualche Galassia:
- M51 in Canes Venatici: bella visione. Sapendo come e' fatta, ne intuivo la forma ed il ponte tra le due galassie
- M63, nebulosita appena accennata
Infine una ventina di minuti su Saturno, molto bello col 10mm. Il 4mm questa sera non rendeva. Il giorno in cui ho acquistato il tele, quando l'ho provato senza il Sysncan, il 4mm offriva una bella visione con la divisione di Cassini ben visibile. Questa sera invece non sono riuscito a vederla.
Spero ora di provare il telescopio quanto prima in una zona buia e senza turbolenze. Cosa che sulla mia terrazza di casa non potra' mai accadere.
Domani sera a potatosky? Spero di si

Vi saluto, e alla prossima
_________________
Oronzo Zanzarella
--------------------------------------------------
- Dobson Skywatcher 10" Synscan
- Oculari: Plossl 52° 25mm e 10mm; WO 20mm, 72°; SW 4mm, 58°
- Filtri BAADER OIII e L-Booster UHC-S
- Binocolo 15x70