Recensione lodestar [solo per incontentabili!]

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Recensione lodestar [solo per incontentabili!]

Messaggio da Scarry87 »

Ragazzi ieri sera ho avuto l'illuminazione! ho radicalmente modificato il mio setup..ed ho risolto tutti i problemi--guida fuori asse e lodestar..

stavo su m106..quindi poco sotto l'orsa maggiore..in una zona mica ricchissima di stelle! ricordo ancora con la magzero per trovare una stella dalle parti di m81.. :evil:

ieri ad un secondo di esposizione.. avevo già 4 stelle!!!!!
poi giusto per sfizio misi a 1,5 sec..

questo il grafico di guida (le onde centrali enormi le ho causate io spostando un cavetto)
Immagine

e questa la finestra di phd..con le stelle..
Immagine

Insomma un altro mondo..la magzero è cieca in confronto!! Mai stato più soddisfatto di così! leggerissima e piccola come un oculare da 31,8..sembra un giocattolo.. 8)

Un salutone!!
Ultima modifica di Scarry87 il ven apr 01, 2011 10:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

grazie!!
COSTA IL DOPPIO :twisted:

è un ccd classe1 e nemmeno tanto piccolo

ciao
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

si ma li vale tutti i soldi!! :twisted:
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Prof. BUTTA LA TUA Magzero !!! :) :D (cambia, usa titoli più corretti, ti prego).
A parte il software che potrebbe non essere ottimale, io, noi abbiamo sempre trovato stelle anche con il 70/500. Va ovviamente meglio il 102/500.

Forse la tua camera era cieca. Ricordi "i test d'ingresso" publbicati su Internet?
Magnitudine più che onorevole, anche con pose di 1 secondo.

La camera, inoltre, non è che una parte del sistema autoguuida.
.
Software? Alcuni danno problemi.
Noi, (io e Stefano Guglielmi) abbiamo guidato più volte alla grande in primis, con Maxim, con tanto di grafico di errore.

Poi, come scrive Lino, La Lode.. costa il doppio, ed ha un CCD.

Cose già note se ripeto che la Magzero si può anche MODIFICARE (vedi Magzero di Piero Drake) per abbassarne il rumore senza Peltier e farci anche del decente deep. :)

Vuoi illuminarti per bene? NON mi toccare la Mag [smilie=hate-rosik.gif] [smilie=hate-rosik.gif] [smilie=hate-rosik.gif] :D

A parte la pressione sanguigna, sono contento che tutto ti vada bene.
Non per nulla > Lode (alla) star. :)


p.s. Guarda, se "spendi ancora il doppio" compri un onorevole CCD e butti la Canon :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

penso che non sia la mia magzero cieca..lìho usata sia sul settantino, che sull'80ed, che sul newton da 8".. bè mai avute 4 stelle con 1 secondo di esposizione in una zona pevera di stelle! Basta vedere anche le foto fatte con la lodestar, 10 secondi ed escono le galassie..con la magzero cosa esce?

se a voi va bene la magzero..a me non ha mai soddisfatto..e comunque mica è regalata!

inoltre c'è da dire che nessuno di voi fa pose da 20 min..fino a 5 la magzero era passabile..

ora con la guida fuori asse avevo necessità di sensibilità maggiore perchè il fascio di luce intercettato è minimo..ed ho voluto evitare smadonnamenti..

e comunque maxim è un casino! hahah
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Se usi la guida fuori asse ...capperi, è chiaro che il problema aumenta.
E' il massimo la guida, ma anche nel non trovar stelle. :)
Ora ti capisco, ma mi era sfuggita sta guida da te usata, non ne avevi mai parlato. Certo ne pensi una ogni 30 (milli) secondi :)
.
Se contieni la temperatura del chip Magzero. Ci fai le galassie con 15 secondi.
Appena potrò, spero di ricordarmi, ti farò vedere.
Non capisco bene in merito alle pose... cosa accade con pose di 20 minuti?? La Magzero o il software impallano ?? Boh.

Beh, Ok. Sono convinto che ora ti calmerai, e sarai giulivo e sereno. :) :)


p.s. Il titolo quando lo cambi???
Mi fai pensare ad un vecchio episodio con un Celestron reputato, fulmineamente, una cacca. E poi ...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

vabbè non ne parliamo che è meglio..perchè chiudo gli occhi e faccio finta che i problemi non ci siano..ma son tutti là..ho solo dovuto smontare di nuovo tutto..e in parte compensa il software..

la lodestar ha un segnale più pulito..e l'ho presa proprio sperando di aiutare la montatura..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, ok. Ma sto arrivando con la mazza.... Cambia il titolo. GRRR!
Non mi sono mai immerso nella galassia problemi di Skarry, anche perchè il tuo essere, a volte, sibillino non mi agevola.

Galassia? Che dico ammasso di galassie ... :) :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Interessandomi poco di autoguida sarei curioso invece della guida fuori asse. Quale hai tu Luciano? sono sempre stato un sostenitore di questo aggeggio... anche se non l'ho mai usato.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

il titolo è ironico..e non ci vedo nulla di male..quindi rimane :wink:

Per Ludo..io fino a pochissimo tempo fa ero a completo digiuno..ma grazie agli amici di skylive ho fatto un corso rapido..

io ho scelto la LACERTA..che praticamente ha già l'attacco t2 per la canon..dalle mie prove..al contrario del mito che c'è in giro..le stelle le ho sempre trovate senza nessun problema (ovviamente con la magzero non ne vedresti neanche una)
oppure un'altra che ho valutato, è quella di TS..essendo entrambe usate quelle che dovevo comprare, mi sono orientato sulla più economica..ma sono entrambi molto valide..

se hai bisogno di altre info se ne può anche parlare al prossimo incontro..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

... caso mai qualcuno dovesse buttare la propria Magzero sono disposto a fare da cestino della spazzatura... :twisted: non vi preoccupate non vi faccio pagare la tassa sui rifiuti [smilie=hate-asd.gif]
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ok ok mi arrendo..va bene il titolo ora?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il moderatore deve essere sempre moderato. :) Se non ricordo male, hai poi venduto la Magzero. Spero a 30 euro (il solo prezzo del naso 31,8 :) :) )

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ecco un pregio della magzero.:twisted: ..la vogliono tutti..praticamente non ho fatto in tempo a mettere l'annuncio che mi hanno intasato l'email..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

La MZ e' una buona cameretta, fa il suo dovere :)
La sto usando anche sul sole con buoni risultati.
La lodestar ovviamente è molto più sensibile, ma per guidare/riprendere spendendo meno di 250 euro, la MZ5 è l'unica soluzione. La cosa più vicina come prezzo, è nei pressi del doppio.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”