Ancora una riprea fatta con il  Marcon da 50 cm f/8
anche per  questa con un tempo non era idoneo per lavorare con queste focali infatti il seeig variava da 3/4 nell'arco della ripresa 
e nella ripresa dei colori il cielo era diventato alquanto lattiginoso.
Comunque questi sino i risultati.
Commenti e consigli sono graditi
Grazie
http://www.alto-observatory.com/Astrono ... q8fH-X3-LB
			
			
													M 100/NGC 4321 + NGC 4328
Moderatore: Sirio
- 
				Arcturus
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom mar 27, 2011 11:34 am
- Residenza: Roma - Via Antonio Silvani 118
M 100/NGC 4321 + NGC 4328
					Ultima modifica di Arcturus il sab apr 30, 2011 3:36 pm, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							le stelle sono buchi nel cielo da cui si intravede la luca dell'infinito
Confucio
Cieli sereni
Alberto Tomatis
			
						Confucio
Cieli sereni
Alberto Tomatis
Complimenti veramente, nonostante il seeing il risultato è eccellente!
Si vedono i 50cm ed il manico complimenti!
 complimenti!
			
			
									
						
							Si vedono i 50cm ed il manico
 complimenti!
 complimenti!Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
			
						
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:


 
 