Aiuto! E' saltata fuori una molla del submirror della 400D
Moderatore: PaoloL
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
Aiuto! E' saltata fuori una molla del submirror della 400D
Giorno della Comunione del mio terzo figlio. Prendo la EOS e via per la foto di gruppo.
Non scatta! L'autofocus va ma non scatta! No problem, uso il telecomando a filo magari s'è solo ossidato il pulsante ( difetto comune su altri modelli di EOS ). Nisba.
Per farla breve, il submirror ( quello che stà dietro allo specchio principale e serve per l'autofocus ) non si alza assieme allo specchio principale e non abilita lo scatto. Nello smanetting che ne è seguito rotola fuori dal corpo macchina una molla a "V" lunghezza 1 cm circa che sospetto sia appunto quella che spinge il submirror a seguire lo specchio principale.
Il probema è che non ho trovato indicazioni su dove e come va posizionata questa molla. Prima di mandare la macchina in assistenza o decidere di eliminarel'autofocus volevo vedere se con pazienza riuscivo a rimetterla a posto. Già c'ero riuscito ma evidentemente come e dove l'ho posizionata non era il posto ed il modo corretto.
Qualcuno potrebbe essere così gentile da fare un paio di foto alla sua EOS ( spero che la 350/400/450 siano uguali in questa parte ) che mostrino l'interno del corpo macchina ed in particolare come sono posizionate le molle dei due specchi?
Guardando il corpo macchina senza obiettivo dal davanti la molla in questione dovrebbe trovarsi sul lato destro e dovrebbe essere visibile magari sollevando lo specchio principale lentamente con un dito.
Non scatta! L'autofocus va ma non scatta! No problem, uso il telecomando a filo magari s'è solo ossidato il pulsante ( difetto comune su altri modelli di EOS ). Nisba.
Per farla breve, il submirror ( quello che stà dietro allo specchio principale e serve per l'autofocus ) non si alza assieme allo specchio principale e non abilita lo scatto. Nello smanetting che ne è seguito rotola fuori dal corpo macchina una molla a "V" lunghezza 1 cm circa che sospetto sia appunto quella che spinge il submirror a seguire lo specchio principale.
Il probema è che non ho trovato indicazioni su dove e come va posizionata questa molla. Prima di mandare la macchina in assistenza o decidere di eliminarel'autofocus volevo vedere se con pazienza riuscivo a rimetterla a posto. Già c'ero riuscito ma evidentemente come e dove l'ho posizionata non era il posto ed il modo corretto.
Qualcuno potrebbe essere così gentile da fare un paio di foto alla sua EOS ( spero che la 350/400/450 siano uguali in questa parte ) che mostrino l'interno del corpo macchina ed in particolare come sono posizionate le molle dei due specchi?
Guardando il corpo macchina senza obiettivo dal davanti la molla in questione dovrebbe trovarsi sul lato destro e dovrebbe essere visibile magari sollevando lo specchio principale lentamente con un dito.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
- linlin
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
- Residenza: Conversano (Norba) - Bari
hai provato a chiedere l'esploso della 400D su www.canoniani.it o su canonisti.it ??
Ciao Lino
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
No ho solo cercato informazioni nel forum riguardo questo problema.linlin ha scritto:hai provato a chiedere l'esploso della 400D su www.canoniani.it o su canonisti.it ??
Posterò la questione anche da loro.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
Nessun errore, solo che non scatta dopo che l'autofocus ha finito le regolazioni.Scarry87 ha scritto: Ma che errore ti da la macchina?
Guarderò comunque meglio il display ma non ho visto alcun errore.
Mandarla in assistenza, spendere che no so 150 Euro tra riparazione e spedizione per una macchina che ne vale 250...... forse faccio prima ad incollare il submirror allo specchio principale e mettere a fuoco a mano quando farò le foto della Cresima.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
Grazie.Scarry87 ha scritto:...ma a questo punto fai una prova ad aggiustarla..se fai più casini la porti ad aggiustare..
Buona fortuna!
Prima però devo capire dove caspita va messa questa molla.
Santo cielo, riparo apparecchiature medicali che costano fino a 1 milione di Euro da vent'anni
![hate-teach [smilie=hate-teach.gif]](./images/smilies/hate-teach.gif)

Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
L'avventura è finita.
Non era solo saltata la molla ma era partito anche il perno che tiene una forcella che solleva lo specchio secondario.
Una molla:
0 Euro con Mastrocard (se hai il
che la trovi e non la perdi )
Una forcella microscopica:
9 Euro con Mastrocard ( se hai il
che il foto riparatore ne aveva ordinata una in più per una riparazione precedente per scaramanzia )
Un perno da 1mm:
0 Euro con Mastrocard ( era compreso nella forcella da 9 Euro )
Una riparazione fatta da uno che ci capisce da 30 anni e che ha un laboratorio che mi ha mandato in visibilio:
70 Euro con Mastrocard
Tornare a fare foto all'Universo .... non ha prezzo. Finalmente.
Non era solo saltata la molla ma era partito anche il perno che tiene una forcella che solleva lo specchio secondario.
Una molla:

![hate-ass [smilie=hate-ass.gif]](./images/smilies/hate-ass.gif)
Una forcella microscopica:

![hate-ass [smilie=hate-ass.gif]](./images/smilies/hate-ass.gif)
Un perno da 1mm:

Una riparazione fatta da uno che ci capisce da 30 anni e che ha un laboratorio che mi ha mandato in visibilio:

Tornare a fare foto all'Universo .... non ha prezzo. Finalmente.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)