* ADIA & Associazioni - Eclisse Luna 15 giugno 2011

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

* ADIA & Associazioni - Eclisse Luna 15 giugno 2011

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Pubblicato ieri anche su Astroiniziative UAI - sezione Puglia > http://astroiniziative.uai.it/astroiniz ... 7&n=Puglia

.
Come da accordi presi, alcune Associazioni di Puglia collaboreranno insieme per l'evento (Eclisse Luna) luglio 2011.
.
Noi di ADIA - Associazione per la divulgazione e l'Informazione Astronomica, con sede legale e recapiti in Polignano a Mare e sede sociale in Conversano, abbiamo organizzato un gruppo per l'ossarvazione e la Fotografia dell'evento, con telescopi teleobiettivi e macchiene fotografiche, presso "Potatosky" 4 Km. sud di Polignano a Mare.
ATTENZIONE (aggiornamento) non più a Potatosky ma presso località RIPAGNOLA (Pietregea). Vedere Mappa

Località Ripagnola > Percorrere la "Complanare" alla Statale 16 lato mare tra Polignano a Cozze.
Immettersi nella strada sterrata verso il mare adiacente al Campeggio Ripagnola (direzione Polignano-Mola) dopo località San Vito, tra Polignano e Mola di Bari.
In fondo alla strada sterrata principale girare a sinistra e percorrere lo sterrato parallelo al mare. Noi saremo a fine percorso.

Cordinate GPS:
41°01'32,61" N
17°10'45,87" E


Immagine

.
Un secondo gruppo ADIA sarà presente a Bari presso Parco Perotti, Corso Trieste - via Ballestrero insieme ad altre Associazioni tra cui:

Cielo Stellato (Bari), ABA (Bari) Ass. Amici dell'Astronomia (Casamassima) Astro BAT (Barletta, Andria, Trani) Oss. Galileo (Acquaviva), Ass. Galileo, Castellana Grotte, ecc.

Per un incontro comune con i cittadini e gli appassionati dell'infinito.

Immagine



...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mer giu 15, 2011 12:50 pm, modificato 7 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

A causa di motivi logistici io propenderei per PotatoSky.
In ogni modo, giusto per proporre un'alternativa, da una simulazione con un planetario è risultato che la luna sorgerà a 125° di Azimuth, per cui se ci sistemiamo nei pressi della costa potremmo vederla sorgere dal mare.
Con GoogleEarth ho individuato un luogo dal quale non solo vedremmo sorgere la Luna dal mare ma in seguito la vedremmo proprio sopra Polignano. Verrebbero delle belle foto con un panorama suggestivo. Tale luogo è Pietra Egea oppure cala Fetente tra Cozze e S. Vito.
L'accesso con l'auto è agevole.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok, grazie per i calcoli Ludo.
Va benissimo per Pietregea. Ci andiamo spesso a fare il bagno :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Ieri ho fatto un veloce sopralluogo a Pietra Egea. Ci si può arrivare con l'auto fino quasi in spiaggia, ma poi a causa di alcuni massi che bloccano l'accesso, è necessario spostarsi a piedi per un centinaio di metri in modo da raggiungere un buon punto da cui si vedrà sorgere la Luna dal mare e in seguito passare sopra Polignano.
La camminata non mi entusiasma molto sinceramente.
Ci sarebbe anche Cala Paura, dove ci si può piazzare con l'auto nell'area antistante il molo, ma di là la Luna sorge dietro Polignano. Sarà comunque in bel vedere con le luminarie per la festa di S. Vito.

Ma la domanda è un'altra... Oh che fine avete fatto tutti???

Chi va a Bari e chi a Polignano (Potatosky o cos'altro)?
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Meglio Pietregea. Cala Paura è nel pallone stasera.
Infatti, stasera in Polignano, serata clou per il Patrono San Vito Martire.
E la caluzza sarà piena di gente.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Eccovi uno scatto fatto ieri verso le 21 da pietra egea.

Immagine

Polignano è lontano sullo sfondo, molto piccolo.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Io farà un saltino, poi un piccolo giretto a San Vito, e poi a nanna che domani mattina presto ho un esame.
Celestron C8 su CG5
Canon 60D
Canon 50 mm f1.8
Tamron 28-75 mm f2.8
Sigma 10-20 mm f4-5.6
Magzero mz5-m
Dionisio
Utente ADIA entry level
Messaggi: 59
Iscritto il: mar ott 17, 2006 6:07 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Dionisio »

Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Bravissimo, Ludo.

Vedere, ad inizio lista, i dati aggiornati dell'allocazione sito osservativo e fotografico.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Vedere, ad inizio lista, i dati aggiornati dell'allocazione sito osservativo e fotografico.

...
Riccardo ci sono dei massi che bloccano l'accesso con l'auto allo sterrato finale sul mare.
Si dovrà procedere a piedi dopo aver lasciato l'auto.

Io sarò sul luogo intorno alle 20:00, magari ci coordiniamo e sciegliamo bene dove piazzarci.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

per le 20,00 penso di esserci anche io con cavalletto, macchina fortografica e binocolo


portate lo sprai antizanzare !!
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1638
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

confermo la mia presenza a parcho perotti 8)
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok Michele, carissimo. A domani per le... foto.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Ragazzi ieri mi sono goduto l' eclissi di luna con il mio dobson. E' stata una cosa davvero spettacolare seguire le diverse fasi. E' la prima volta che seguivo una eclissi di luna con il mio dobson a forte ingrandimento 315x addirittura riuscivo a seguire lo spostamento dell' ombra della terra, una cosa che di solito si vede nei film di fantascienza o nei documentari fatti con la computer grafica. Altra cosa che mi ha colpito è come ad occhio nudo senza tele , a meta' eclissi,la luna aveva l' apparenza di una mezza luna normale invece solo osservando con il tele ci si accorcge che la mezza luna e' dovuta ad una ombra proiettata sulla luna e non si vedono quindi i rilievi come nel caso della mezza luna illuminata parzialmente dal sole, insomma per farmi capire era una mezza luna bidimensionale era senza profondita'. Altra fase spettacolare, durata pochissimo, è stata vedere l' ombra molto rossa dovuta all' ombra dell' atmosfera terrestre proiettata sulla luna. Queste sono le cose che ho visto e gustato in visuale con il dobson da 16" dal giardino di casa in compagnia di tanti parenti. Sono curioso di vedere cosa avete tirato fuori voi con le foto.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

se te la godevi in un posto buio avevi un'altra e più vasta gamma di emozioni
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”