Come giè accennato nel post di convocazione, last minute a Potatosky vista la consistente alta pressione.
La notte precedente erano presenti Lorenzo (osservazione) e Stefano (foto),
.
Stanotte: Mariano, Alessandro, Mimmo, Riccardo, Lorenzo, Walter (da sinistra a destra nella foto) si son ritrovatoi a Potatosky, questa volta, per immergersi nel SOLO "visuale".
Insoliti setup: 3 dobson Skywatcher (2 motorizzati > 20 e 25) da 20-25-e 30 cm., Rifrattore 150 acro @ f/5
.
Molto motivati. Per la prima volta sono giunto a Potatosky con ancora le luci del tramonto.
Già presente Lorenzo alle prese con la messa in piano e l'allineamento del suo fido Dob Skywatcher Skyscan 25. cm. Skyscan truss ...
Ok, porto con me un Dobsonuzzo Skywatcher da 30cm. che Alessandro vende (fatevi avanti, è presso di me).
Serata MOLTO trasparente. Alta pressione fantastica.
Punto i principali oggetti di primavera-estate, visioni quasi da fotografia a a:
M13 - una bomba di stelle. Con il 6mm. 82 gradi, poi, l'è fantastico.
M57 - quasi come in foto, con la sua stellina di 13ma accanto, chiaroscuri nell'anello.
M51 - intravedo la struttura delle spirali, come con un C9-1/4 dal Pollino.
M27 - gigante, con i filtri intefrenziali come un neon. Numerose strutture interne visibili.
M8 - ovviamente MENO bella di M42, evidente con filtro UHC astronomik.
...
Ho puntato anche altro, (in particolare stelle doppie varie) ma sempre preso da dialoghi vari, panini e bevande, sperimentazione oculari e filtri.
(perdonatemi il breve report)

... un forte Grazie a Mimmo per aver portato gustosi Panini e Birre.
Ed a Walter per la sua "rara" presenza.
(da sx) Mariano, Alessandro, Mimmo, Riccardo, Lorenzo, Walter
...