Carissimi, grazie per avermi pensato

Purtroppo (o per fortuna) sono nel momento lavorativo più impegnato che abbia mai avuto in vita mia, ed il pochissimo tempo che mi resta libero, cerco di dedicarlo a mia moglie ed alle bambine.
Come forse alcuni di voi sanno, circa un anno fa ho preso una decisione difficile, molto sofferta ma anche ponderata a lungo, ovvero di chiudere la mia aziendina di informatica, che comunque mi dava un minimo di stabilità finanziaria (ma pochissime soddisfazioni professionali) per dedicarmi completamente alla professione. E' stato un anno durissimo, come si suol dire "di lacrime e sangue" in diversi mesi, ma ora per fortuna sto iniziando a raccogliere i frutti dei sacrifici fatti.
L'altra settimana ho vinto (da solo ed in modo abbastanza fortunoso) una gara d'appalto per una direzione lavori, e la settimana prossima ho un'altra gara d'appalto in scadenza, alla quale sto partecipando con un grande studio nazionale, che oltre ad essere molto impegnativa è assolutamente decisiva e critica per il mio futuro professionale.
E' facile immaginare che, ancora per qualche tempo, sarò assolutamente distrutto di lavoro, e mi scuso se sono poco presente, sia sul forum che in associazione.
Riguardo al 150ED, personalmente penso che sia un ottimo strumento ma che, francamente, a questo prezzo non ha mercato. Si scontra frontalmente col TEC 140ED, che è uno strumento assolutamente testatissimo ed affidabile, nonchè ultra-conosciuto ed utilizzato dai migliori astroimagers, che garantisce livelli di qualità eccellenti e, soprattutto, costanti.
Considerando anche che nuovo quest'ultimo costa un migliaio di euro in meno, temo sia facile immaginare che il 150 SW avrà probabilmente vita un pò dura.
Non fraintendetemi, non dico che non sarà un buon strumento, ma solo che, per essere veramente interessante, dovrebbe costare la metà o poco più.
Comunque, chi vivrà vedrà
