Prime prove Pentax 75

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
antoniosforza
Utente ADIA entry level
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 13, 2010 11:36 am
Residenza: Terlizzi (Bari)

Prime prove Pentax 75

Messaggio da antoniosforza »

Ciao Ragazzi.

Come alcuni di voi sapranno mi sono fatto un regalo: il pentax 75.

La voglia di provarlo e testarlo era tanta. E' un tubo che non conosco e volevo capire diverse cose: campo inquadrato, limiti di esposizione per il mio sito, gestione elaborazione, cromatismo, difetti ottici, ecc...

Ho fatto quindi diversi scatti. Nonostante non sono foto eccezionali voglio comunque condividerle con voi, magari qualcuno più esperto di me può giudicare meglio l'ottica...

Come dicevo ho provato diversi oggetti. La prossima volta mi concentrerò su uno solo e integrerò di più. Devo anche testare il filtro Halfa.

Tutte le foto sono state realizzate con una canon 350d + Filtro Hutech LPS P2, Eq6 + guida con WO Megrez 72+ magzero. Solo dark, no flat e altro:

1) Ngc 7000: 5x5minuti
2) Crescent: 9x5minuti e 30sec.
3) M8 M20: solo 2x5minuti.....

Speriamo di avere il tempo per fare altro....Il Pentax l'ho trovato eccezionale. Cromatismo pressoché assente. Stelle perfette fino ai bordi, ottica contrastata.....Mi sa che mi faccio il fratello maggiore...eheheh :-)

La compressione fa perdere un pò, specie la crescent...

Alla prossima!!!

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7353
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Complimenti per il glorioso e vetusto Pentax.
Stelle da manuale, ma colori verso il rosso. La trifida ne è la dimostrazione.

Sicuramente le prime prove.
Ma strana sta cosuccia che non hai validità nel celeste-blù. Non credo sia il filtro :)

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun giu 27, 2011 1:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
antoniosforza
Utente ADIA entry level
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 13, 2010 11:36 am
Residenza: Terlizzi (Bari)

Messaggio da antoniosforza »

Ciao Riccardo

Si probabilmente c'è troppo rosso ma credo che sia stata l'elaborazione atta a farlo risaltare, per così dire...Il fatto che la Trifida non mostri blu è comunque da imputare alla poca integrazione che ricordo è soltanto di 2 pose da 5 minuti...

Detto questo grazie per l'intervento...;-)

Ciao
Antonio
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Antonio belle foto chissa' come verrebbero da Area 21 , sono curiuso di un confronto con gli stessi tempi di esposizione con gli stessi soggetti e stessa attrezzatura. A presto una prova sul campo.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Domenico7810
Utente ADIA middle
Messaggi: 356
Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
Residenza: Casamassima (Bari)

Messaggio da Domenico7810 »

Complimenti, ottimo regalo. Secondo me è un ottimo inizio. Hai tra le mani un ottimo strumento che ti potrà dare grandi soddisfazioni.
Domenico Belfiore

La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Avatar utente
Domenico7810
Utente ADIA middle
Messaggi: 356
Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
Residenza: Casamassima (Bari)

Messaggio da Domenico7810 »

Mi sono permesso di motificare qualcosa della tua foto. Come puoi noatre dall'istogramma i canli rgb non sono perfettamente allineati e questo genera uno spostamento nel rosso. Quindi ho allineato i canali e dopo ho eliminato un pò di vignettatura.

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Domenico7810 il gio giu 30, 2011 6:19 am, modificato 1 volta in totale.
Domenico Belfiore

La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

ottimo inizio..però effettivamente ha ragione domenico e gli altri..le foto sono sbilanciate..il fondo cielo non è nero/grigio, ma rosso..

ps complimenti per l'acquisto è un cavallino di razza!!
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
antoniosforza
Utente ADIA entry level
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 13, 2010 11:36 am
Residenza: Terlizzi (Bari)

Messaggio da antoniosforza »

Ok, messaggio ricevuto: troppo rosso! :-) ;-)

Domenico, Ottima la tua versione...
In effetti tentando di fare uscire maggiormente le nebulose non mi sono accorto che ho tirato troppo i rossi.
Pazienza...;-)

Grazie dei commenti.

Antonio
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Però..... la sai lunga :)
Non mi ero accorto di queste foto. Avessi usato il b/n nessuno avrebbe potuto dirti niente. Effettivamente del rosso più del dovuto c'è ed andrebbe bilanciato meglio rispetto agli altri canali.
Complessivamente ottime foto :D
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Come "prima prova" al tuo posto sarei contentissimo :D
Mi piacciono molto, soprattutto quelle ritoccate da Domenico :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
antoniosforza
Utente ADIA entry level
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 13, 2010 11:36 am
Residenza: Terlizzi (Bari)

Messaggio da antoniosforza »

Grazie a Marco e a Massimo...;-)

Antonio
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”