---
Ok Giuseppe, provo sul Rosso.
Simpaticissimi.
Non ci giurerei se in futuro, con l'ingegneria genetica, si potranno "sviluppare" strumenti ottici che si concretizzino dal terreno

Non sarebbe impossibile visto che le pupille sono, in fondo, delle meravigliose lenti, e credo siano anche APO.
Proprio qualche settimana or sono pensavo alle telecamere per astronomia o visione notturna. Se si considera la velocità di acquisizione dell'occhio in presenza di luminosità scarsa e la sua capacita con un diametro intorno ai 7mm. max di giungere oltre la quinta magnitudine... siamo ancora alle caverne con la tecnologia.
Certo il "caso" e la sola pura evoluzione avrebbero confezionato simili meraviglie!?
Impazzirei a comprendere anche lontanamente gli arcani e complicatissimi eventuali meccanismi casuali. Anche per questo non credo al caso.
...