Ciao a tutti

>>> Lascia un SALUTO dopo l'Iscrizione
Rispondi
edowww
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2011 4:24 pm
Residenza: Ischia (Napoli)

Ciao a tutti

Messaggio da edowww »

Ciao, il mio account è stato appena attivato.
Sono Edo, sono nuovo e ho solo un binocolo ma sto già imparando le varie costellazioni e le stelle più luminose.
Dovrei acquistare il mio primo tele a giorni.
Mi trovo ad Ischia (ex Paradiso terrestre,ora è sempre più una città).
Al momento,sono qui per leggere,imparare e avere consigli.


Cieli sereni e un black-out elettrico in tutta la regione. :)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Benvenuto Edo :D

Buon balckout ovunque :wink:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Re: Ciao a tutti

Messaggio da attrito »

edowww ha scritto:...ho solo un binocolo...
Per iniziare bastano gli occhi...quindi parti già avantaggiato!

Ben iscritto
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7358
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
edowww
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2011 4:24 pm
Residenza: Ischia (Napoli)

Messaggio da edowww »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...
Ho quasi deciso per uno Skywatcher Dobson 200/1200.
Tutto manuale per poter continuare ad imparare (e anche per il mio attuale budget).
Dobson 8"- Super 25mm - 10mm - Baader Planetarium GENUINE ORTHO 6mm - Barlow Televue 2x. Binocolo Bresser 8-24X50 zoom.
Cannocchiale Topolino D=30mm.

Cieli sereni e un black-out elettrico in tutta la regione. :)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao Edo, benvenuto fra noi, e complimenti per l'imminente acquisto :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Benvenuto :)
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1640
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

benvenuto edo :wink:
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Ben arrivato!
Cieli sereni (e bui)! :D
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Benvenuto Edo!
Dai che Ischia non può essere peggio della pianura padana! :D
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Benvenuto pure da parte mia :D
Mica male iniziare con un bel 20 cm, ti divertirai tanto.... :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Ciao Edo , a presto leggerti nel forum.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1679
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

edowww ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Benvenuto, il binocolo, seppur intrigante, è un pò scomodo.
Che tipo di telescopio hai pensato?

...
Ho quasi deciso per uno Skywatcher Dobson 200/1200.
Tutto manuale per poter continuare ad imparare (e anche per il mio attuale budget).
la tua scelta è la migliore
quando "evolverai" in astroimager, quel tubo su una equatoriale farà egregiamente il suo lavoro, e ti rimmarrà la base per uscite veloci
:wink:
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
rox84
Utente ADIA entry level
Messaggi: 78
Iscritto il: mar feb 22, 2011 8:08 pm
Residenza: Lecce

Messaggio da rox84 »

benvenuto :) anche io ho adottato la filosofia del "tutto manuale per imparare" :)
Dob Sw 16", Binoviewer W.O, Hyperion Zoom 8-24mm, W.O. 2" 33mm, Barlow Televue 2x, Orion Skyglow 1,25", Telrad + ReiseAtlas, Cheshire Intes, Hotech Crosshair 2", Orion SkyGlow 1,25" Progetto Antares: https://www.facebook.com/groups/astrofili.salento/
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Benvenuto Edo.

Credo che la tua scelta sia la migliore per partire. Un buon diametro ma maneggevole e trasportabile
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
edowww
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2011 4:24 pm
Residenza: Ischia (Napoli)

Messaggio da edowww »

Come si chiamava quella legge?

Nor riesco a crederci!!
Oggi è arrivato il telescopio, era una splendida giornata di sole.
L'ho montato perbene e portato fuori solo per regolare il cercatore.
Ero convinto di passare una bella serata fuori all'aperto.
Indovinate che sta succedendo in questa bellissima serata di PIENA ESTATE??
Cielo completamente chiuso e fulmini all'orizzonte.
Nessuna stella visibile.
Cos'era? La legge di Murphi? "se qualcosa può andare storto lo farà"? :evil:

Ciao... e grazie a tutti per l'accoglienza sul forum.
Per adesso vi sto solo leggendo....tantissimo. :)
Dobson 8"- Super 25mm - 10mm - Baader Planetarium GENUINE ORTHO 6mm - Barlow Televue 2x. Binocolo Bresser 8-24X50 zoom.
Cannocchiale Topolino D=30mm.

Cieli sereni e un black-out elettrico in tutta la regione. :)
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Nuovo telescopio = [smilie=hate-sfiga.gif]
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Benvenuto anche da parte mia, come dobsoniano posso garantirti che studiare le cartine e cercare è una vera goduria, impari tantissime cose che con un goto non impareresti.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Rispondi

Torna a “SALUTI”