Asse A.R. non allineato.

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Alex2912
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 01, 2011 9:50 am
Residenza: Livorno

Asse A.R. non allineato.

Messaggio da Alex2912 »

Salve ragazzi. Possiedo uno Skywatcher 90/900, non essendo dotato di cannocchiale polare, per stazionarlo a dovere, dopo aver orientato a nord e aver alzato l'altezza a 43 lat. cerco di allineare la polare con il cercatore portando sia l'asse ar a 90 che la declinazione a zero. Ebbene mi sono accorto che con L'asse AR a 90° il telescopio non è perfettamente allineato alla montatura. E come se ci fosse uno sfasamento di pochi gradi. E' normale? Grazie e saluti.
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1640
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

ciao devi controllare l'errore conico(naturalmente devi prima allineare cercatore con telescopio)
ma è il telescopio che non deve avere l'errore conico!!!
ti puo essere di aiuto questo:
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... onico.html
spero di esserti stato di aiuto :wink:
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Alex2912
Messaggi: 4
Iscritto il: ven lug 01, 2011 9:50 am
Residenza: Livorno

Messaggio da Alex2912 »

Ok, può essere, ma la domanda è: Possibile che la montatura e l'asse ar siano sfasati tra l'oro di almeno 3 cm? Mi sembra un pò troppino no?
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

secondo me ti stai facendo troppi problemi..basta puntarlo verso nord, alla fine non hai bisogno di una precisione assoluta :wink:
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7358
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Manda una foto.
Da controllare per bene l'ortogonalità tra l'asse DEC e l'asse ottico.
Può trattarsi di montaggio del tubo non ottimale.
Una montatura seppur "della mutua" non ha tali evidenti disallineamenti.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7358
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Allora, com è andata ?? Trovata soluzione ?

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”