

Scherzi a parte unico grande vero rammarico e' il fatto che con tanti presenti non abbiamo neanche fatto una foto di gruppo ed poi il cielo che veramente non permetteva grandi cose, l' inquinamento luminoso risaliva in modo eccessivo, probabilmente per delle velature o non so cosa. Certo è che ne abbiamo visti di cieli migliori in Area 21. Comunque il buiometro al meglio ha segnato 20.80.
Con Riccardo abbiamo oppurato che la torretta WO non montava su nessuno dei dobson presenti

Un po' tutti compreso me ci siamo dedicati alla Velo che sul mio dobson usciva benissimo solo usando l' OIII della OAKS di cui sono veramente soddisfatto. Riccardo sempre pieno di risorse mi ha fatto provare un filtro muticolor sempre sulla velo

Ho dedicato la serata ad osservare qualche altro oggetto messier , ma per lo piu' mi sono concentrato a studiare il software che ho sull' ipad per capire come visualizzare la magnitudine limite del cielo che osservo. Questo mi serve perche' ho intenzione di stanare Urano Nettuno e l' asteroide Vesta.
Che dire alla prossima.