Spero che questa sia la sezione giusta per parlarne.
Ora, questo sassolino di 400 metri di diametro e 55 milioni di tonnellate,passerà molto vicino alla terra,+-300.000 km l'8 novembre 2011.
Mi sorgono spontanee alcune domande:
1- Sarà osservabile con strumenti da astrofilo? e se si,di che diametro?
2- Pare che i suoi effetti gravitazionali sulla terra siano praticamente nulli (fonte NASA),ma quali saranno quelli sulla luna? (visto che incrocerà la sua orbità)?
3- Nessuno parla della possibilità che sia invece la terra e/o la luna ad influenzare la sua traiettoria,come mai?
4- Qual è la sua velocità? Sarà sufficientemente elevata da sfuggire a una tale attrazione gravitazionale?
PS: mi accontento anche solo della risposta alla prima domanda visto che la altre magari vanno al di là dei limiti di un forum di astrofilia.
Abbiate pazienza,stamattina mi son svegliato così.
