Consigli su batteria per alimentare il mio setup

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Consigli su batteria per alimentare il mio setup

Messaggio da micimax »

Carissimi amici in vista della serata organizzata in area21 dovrò dotarmi di batterie per alimentare montatura, CCD, pc, ecc.
Non avendo nessuna esperienza in merito volevo chiedervi che tipo di batteria è più adatta e se bisogna averne più di una.
Grazie a tutti :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Con una batteria al piombo da 60Ah vai tranquillo. Io personalmente utilizzo due batterie da 45Ah una per il PC ed una per tutto il resto... 2 da 45Ah perchè li ho trovati in offerta all'Auchan a 29,90 euro l'una :D
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Si, Marco ha ragione.
Per il mio skyscan, che dovrebbe avere un consumo minore, mi basta una batteria da 17 Ah per una serata d'osservazione.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

io uso con successo da diversi anni una betteria lidl da 7Ah , mi basta per un paio sdi serate , poi la devo ricaricare per non farla scaricare del tutto e solfatarla.
in alternativa , se hai un caricabatterie da 12volt, usa una batteria per allarmi da 7Ah (prezzo circa 11€) copn faston e spinotto
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

vabbè ma pc ccd e montatura mica si alimentano così!!!

ti consiglio 2 batterie da 45 una per la montatura e il pc, l'altra per il ccd..il raffreddamento del ccd consuma..il pc pure.. e per chi fotografa non può rimanere a metà serata senza energia..o come me che va sul pollino e la batteria mi ha abbandonato..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Molte grazie ragazzi a tutti voi :D
In effetti penso che opterò per due a 45Ah (spero di trovare qualche offerta come Marco :wink: ), ho visto che andando sui 70/90Ah c'è un notevole aumento di prezzo nonchè di peso....
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

:oops: non avevo capito che volevi alimentare Tutto

io 49,90€ da auchan gruppo elettrogeno 600W :) :D + 3€ miscela da distributore di fiduciA
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

un gruppetto elettronegeno ce l'ho pure io, comprato all'emmezeta, ma mi avevano sconsigliato di utilizzarlo su apparecchiature elettroniche tipo pc....secondo voi può essere cmq usato o necessita ad esempio di uno stabilizzatore o cose del genere??
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

In genere, che io sappia, gli alimentatori dei pc portatili sono stabilizzati, ma ti conviene aspettare un parere più "professionale".

Per la mia montatura, ad esempio, uso un alimentatore stabilizzato da pc portatile a tensione regolabile (a 12v eroga 6A)...
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Per quel che ne sappia io, se con un gruppo elettrogeno vuoi accendere le lampadine (e quindi generare IL :D ), vanno più che bene, salvo che non si tratti di gruppi elettrogeni stabilizzati (il cui costo è generalmente spropositato). D'altra parte per gli apparecchi elettronici più delicati come PC e CCD molto dipende dagli alimentatori... Comunque ho visto tanta roba soprattutto al livello del proprio alimentatore, bruciarsi con i gruppi elettrogeni... Personalmente andrei più sulle batterie al piombo che sui gruppi elettrogeni (non fosse altro che avere un trattore nelle orecchie tutta una notte nel silenzio della natura incontaminata non sarebbe proprio il massimo)... :wink:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Hai ragione Marco :? infatti girando sul web mi sono imbattuto in questo tipo di strumenti:

http://www.orsiflaviosrl.com/gruppi_per_computer.htm

buoni sicuramente ma eccessivamente cari per gli scopi di noi astrofili, pertanto mi metto in giro alla ricerca di batterie in offerta :)

P.S. se per caso non dovessi risolvere per giorno 23 potrei eventualmente usufruire delle batterie vostre?? :oops:
Lo so che sto chiedendo molto, ma non vorrei che nella foga di questa serata acquisto la prima cosa che mi capita, magari spendendo molto :evil:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

micimax ha scritto:
P.S. se per caso non dovessi risolvere per giorno 23 potrei eventualmente usufruire delle batterie vostre?? :oops:
Lo so che sto chiedendo molto, ma non vorrei che nella foga di questa serata acquisto la prima cosa che mi capita, magari spendendo molto :evil:
Non ti preoccupare, non lascio a terra chi si fa 200km per venirci a trovare, una batteria alle brutte te la presto io. Se rimango a terra c'è sempre l'auto pronta a mettersi in moto :twisted:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie mille Marco :D :D
nel frattempo mi sono fatto un giro ad un centro commerciale vicino casa mia, dove ho trovato batterie BOSH da 45Ah al costo di 55€ l'una, inoltre una batteria di marca non conosciuta da 80Ah senza manutenzione a 69€...che dite vale la pena rischiare 69€ o andare sulle BOSH a 110€, io sarei per la prima ipotesi ma temo che gli 80Ah non siano reali :? .....
con la differenza sul prezzo mi ci pagherei l'hotel il 23 :roll:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1643
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

prendi la piu economica 8)
tieni presente che il ccd raffredato consuma un bel po :wink:
altrimenti resterai a secco
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Fortunati i visualisti che non hanno di questi problemi :D

Io uso una 7Ah per montatura e DSLR e la batteria della macchina per il PC + web.

Niente gruppo elettrogeno che fa una confusione notevole, puzza e, confermo, anche io ho sentito di amici astrofili della mia associazione che hanno avuto alimentatori bruciati.

Il problema è che per regolare la tensione di uscita, regola il numero di giri del motore per cui è impreciso e lento ( e pericoloso per gli apparecchi elettronici ). Si può attaccare in cascata un UPS per computer non proprio di quelli supereconomici che dovrebbe stabilizzare il tutto. Ma ne vale la pena di portarsi dietro quintali ( e Euro ) di roba?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie a tutti,
alla fine ho preso la batteria da 80Ah a 69€ ed un inverter :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”