ciao a tutti, vi posto questa prima luce del nuovo set up si tratta della nebulosà cavè SH2-155 questo è un crop di tutto il quadro per evidenziare un po meglio la parte centrale anche se fb non dà più di tanto per risoluzione, l'attrezzatura usata è camera sbig STL 11.000 - montatura RM500 engineering- ottica Takahashi FSQ 106N sono 11 pose da 15 minuti in luminanza e 3 per 10 minuti per i colori, ciao,
Mi rendo conto che è difficile parlare obiettivamente dei colori nelle immagini astronomiche, poichè è inevitabile che ognuno dà una personale interpretazione, ma non dovrebbe esserci molta più nebulosità sul rosso nella foto? anche la zona violacea in basso a sinistra mi fa sorgere dei dubbi.
A parte ciò la foto è molto bella Giuseppe. Un tappeto di stelle colorate bello da vedere.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Ciao Ludovico,
si effettivamente magari ognuno da la sua interpretazione ma sempre senza snaturare, secondo me già dovremmo esserci, ma poi questa nebulosa richiederebbe anche un contributo di filtro h-alfa dove ricaverei molto più segnale visto che la nebulosa dovrebbe essere carica di idrogeno ionizzato e di conseguenza sarebbe ancora più rossa, anzi per le poche pose colore che ho fatto di colore ne è uscito, almeno credo
ciao, Giuseppe
Ok Giuseppe, in effetti non avevo considerato il segnale in h alfa.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Grazie Luciano
effettivamente era ora, ma sarebbe anche ora di mettermi all'opera con l'rc ma devo imparare a gestire la nuova montatura trovando i giusti settaggi per quelle focali
ciao, Giuseppe
Anche senza predominanza dell'Ha la nebulosa è Moolto suggestiva.
Si ha un certo effetto vignettatura nell'immagine
.
Se sempre un inguaribile, bravo astrofotografo affetto da strumentite fulminante
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni