Prolunga per barra contrappesi EQ6

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: Riccardo Giuliani, nonnograppa

Rispondi
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Prolunga per barra contrappesi EQ6

Messaggio da brad67 »

Nonostante l'esiguo O QUASI peso del 70/500 guida ( 2,5 Kg compreso il sistema di fissaggio in alluminio ), L'EQ6 con lo SW250 non si bilancia.

Ho provato scentificamente a calcolare il disavanzo di peso ma i numeri non portavano per niente. Messa da parte la calcolatrice, la bilancia per i pesi e la carta per fare i conti vado giù di "spannometro".

Tra tutte le possibilità, scartando le prolunghe già fatte che hanno prezzi che definirei IGNOBILI, ho optato per la solita soluzione home made o quasi.

Tornitore di fiducia, barra da 18mm di inox presa dai suoi scarti, taglio di due pezzi da 15 cm, maschiautra M6 da entrambi i lati, in uno dei due lati viene inserito e bloccato un bullone ed ecco fatte due prolunghe maschio/femmina.

Costo totale 20 Euro, VENTI EURO. 10 Euro a prolunga alla faccia della Celestron.

Immagine

Il meteo NON E' COLPA MIA. Era nuvoloso già prima che cominciassi a lavorare sopra sulle prolunghe.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Ma stai utilizzando sempre due contrappesi da 5kg o era impossibile anche con ulteriori contrappesi?

Lo chiedo perchè anch'io mi sto trovando nella stessa situazione e sto scegliendo se prolungare o acquistare ulteriori pesi. Tutti consigliano la seconda soluzione... tuttavia un ulteriore parere non guasterebbe.
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Io ho sempre usato 3 contrappesi da 5 Kg. ma con il 250 e il 70/500 non c'è verso di bilanciarlo nemmeno con 3 pesi.

Non ho avuto ancora modo di provare la prolunga ma ipoteticamente il braccio aumenta del 25-30% per cui forse bastano addirittura due contrappesi messi in fondo in fondo invece dei soliti tre ( senza il tele guida ).

Appena provo ( forse già stasera o domani se il tempo regge ) aggiorno il post.

Se me ne basta una di prolunga, me ne avanza l'altra perchè ne ho fatte fare due uguali per fare qualche esperimento. Se effettivamente non mi serve, tela potrei anche mandare.

Inox con filetto da 6mm compatibile con la barra originale 10€ + s.s. :wink:
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”