Astro inseguitore VLC-NG

Tutto quanto non esce dalla fabbrica, ma dall'estro dell'astrofilo. Idee, progetti, controlli vari.

Moderatori: Riccardo Giuliani, nonnograppa

Rispondi
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Astro inseguitore VLC-NG

Messaggio da nonnograppa »

Sempre più attratto dalla foto a largo campo stavo pensando alla possibilità di allungare i tempi di posa senza accorciare la focale e il conto in banca.
Ecco che l'occhio stamattina mi cade sul vecchio etx70 e parte l'ideuzza (sicuramente tutt'altro che originale :wink: ).
Lo piazzo sul supporto equatoriale (autocostruito a suo tempo), ci sbatto su due anelli (quelli dei pluviali), una piastra e metto la camera in parallelo.
Un 30 secondi di inseguimento a (facciamo una media) 70-100mm dovrebbe garantirmeli. Unico dubbio: riusciranno i motori a sobbarcarsi lo sporco lavoro? Non resta che provare :!:

///post in aggiornamento/// (come scriverebbe Riccardo :D )

PS: VLC-NG sta per Very Low Cost-NonnoGrappa [smilie=hate-cool.gif]
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

tienici aggiornati ;)
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Interessante... la sigla poi :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Miticooo!!!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Immagine

Ho effettuato una prova inseguendo il nulla... funzionerà anche seguendo le stelle? Boh, vedremo quando sarà passata quest'ennesima perturbazione [smilie=hate-sfiga.gif]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7201
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Complimentissimi Giuliano per aver reso più usabile, ed intrigante, l'Etx 70 (Telescopio che ho ormai solo come ricordo di una superofferta di alcuni anni fa).
La qualità dell'inseguimento è direttamente proporzionale all'accuratezza della messa in Polare.
.
2° Upgrade > Effettuandouna modifica alla tastiera (iserimento porta ST4) potresti usare anche l'OTA quale autoguida, semmai con una Magzero.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Interessante l'idea del 2° upgrade, ma la cosa diventerebbe un po' laboriosa e, sopratutto, inficerebbe la sigla VLC... :lol:
Avatar utente
giovanni64
Utente ADIA senior
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mar 25, 2009 6:27 pm
Residenza: Scicli (RG)

Messaggio da giovanni64 »

Bell'idea Nonnograppa :wink: mi sa' che te' la copio visto che mi ritrovo la forcella ormai senza tubo,il tubo lo uso con il prisma apm per le riprese solari del disco intero quindi mi ritrovo un 105 f2,5 nikon dovrei fare un supporto sui bracci per poter mettere la mia nikon d40 che poi e molto piu' piccola delle canon :wink: ci provo pure io :D
Grazie per l'idea.
Cieli sereni
Giovanni.
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

E col cavolo! :D e i diritti d'autore dove li vogliamo mettere? in parallelo al tubo? :D
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Mi sa che potresti anche provare a farlo girare via EQMOD, credo ci sia per la versione AZ... :)
Ormai mi sono innamorato di quel software... e pure il tuo inseguitore mi piace un sacco!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Tornando serio, la tua idea non è male, ma io di EQMOD edi protocolli vari non capisco nulla... :roll:
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

EQMOD funge solo per le montature Syntha EQ6 ed EQ5, da qui la sigla EQ

Non credo proprio che la montatura dell'ETX70 sia compatibile ASCOM ma sopratutto il comandi che escono dal tastierino della ETX non credo siano compatibili con quelli della EQ.

Bella idea NG :)
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Mi sa che Brad ha ragione... però puoi provare con Stellarium che supporta l'ETX70 se hai il controller Autostar, con l'unica accortezza di ritardare il delay a 1.5 sec... :) Non è eqmod, ma fa pur sempre il suo dovere!

http://www.stellarium.org/wiki/index.ph ... ol_plug-in
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Uè uè, troppo complicato! :D
Sto cercando di metter su un set-up veloce e semplice da portarsi in vacanza per divertirmi un po' [smilie=hate-popcorn.gif]
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Beh se in vacanza oltre il telescopio ti portassi un pc... :wink:
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ma stai a scherza' :D
Se quando andiamo via avessi posto per un pc mi sarei comprato un cane! :lol:
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

[smilie=hate-rotfl.gif]
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Rispondi

Torna a “HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature”