vita su venere
Moderatore: PaoloL
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2328
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Ma quali prove? Non vedo che artefatti promossi a prove.
Molto semplicemente: non ci credo...
Molto semplicemente: non ci credo...
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Tre cose non mi convincono.
Troppi condizionali.
Manca un link alle fonti ufficiali.
I russi vivono in tempi sospetti (l'ennesimo fallimento di una sonda lanciata verso Marte).
La scienza, per come l'ho studiata io a scuola, dovrebbe fornire prove inconfutabili o dimostrabili, prima di parlare di "scoperte". Forse al giorno d'oggi viene speeso usata per darsi un po' di notorietà
Troppi condizionali.
Manca un link alle fonti ufficiali.
I russi vivono in tempi sospetti (l'ennesimo fallimento di una sonda lanciata verso Marte).
La scienza, per come l'ho studiata io a scuola, dovrebbe fornire prove inconfutabili o dimostrabili, prima di parlare di "scoperte". Forse al giorno d'oggi viene speeso usata per darsi un po' di notorietà

Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Concordo con Marco e Giuliano.
Non mi sembrano prove solide. Di sicuro però il trend attuale è cambiato.
Parlare di vita altrove una ventina di anni addietro avrebbe garantito l'esclusione da ogni ambito scientifico, adesso l'idea è più o meno accettata... pare che trovare le prove sia questione di tempo.
Anche l'equazione di Drake è da ricalcolare in base ai risultati della missione Keplero... iinsomma qualcosa si muove in merito. E' di oggi la notizia che i Russi inizieranno una loro missione per la ricerca di esopianeti.
Alla fine mi chiedo, sarebbe così inconcepibile la Vita altrove?
Mi piace immaginare che l'Universo brulichi di vita, ma per quanto si possa sognare questo scenario, al momento resta solo una fantasia.... al momento...
Non mi sembrano prove solide. Di sicuro però il trend attuale è cambiato.
Parlare di vita altrove una ventina di anni addietro avrebbe garantito l'esclusione da ogni ambito scientifico, adesso l'idea è più o meno accettata... pare che trovare le prove sia questione di tempo.
Anche l'equazione di Drake è da ricalcolare in base ai risultati della missione Keplero... iinsomma qualcosa si muove in merito. E' di oggi la notizia che i Russi inizieranno una loro missione per la ricerca di esopianeti.
Alla fine mi chiedo, sarebbe così inconcepibile la Vita altrove?
Mi piace immaginare che l'Universo brulichi di vita, ma per quanto si possa sognare questo scenario, al momento resta solo una fantasia.... al momento...

Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Inconcepibile non è pensare alla vita altrove, ma vedere degli aracnidi di mezzo metro in una vecchia foto ![hate-megaball [smilie=hate-megaball.gif]](./images/smilies/hate-megaball.gif)
![hate-megaball [smilie=hate-megaball.gif]](./images/smilies/hate-megaball.gif)
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Una semplice dimostrazione simbolica:
+
= ![hate-megaball [smilie=hate-megaball.gif]](./images/smilies/hate-megaball.gif)
Un po' come le chiacchiere da bar dei pescatori:
Una volta ho pescato una cernia... di 90 kg!
![hate-teach [smilie=hate-teach.gif]](./images/smilies/hate-teach.gif)
![hate-alcool [smilie=hate-alcool.gif]](./images/smilies/hate-alcool.gif)
![hate-megaball [smilie=hate-megaball.gif]](./images/smilies/hate-megaball.gif)
Un po' come le chiacchiere da bar dei pescatori:
Una volta ho pescato una cernia... di 90 kg!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)
http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/
Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono