Ripresa angosciante di Marte. Seeing non adeguato. 95/15000 frame (la dice lunga) ripresi a 25fps con spc900 collegato con il solito metodo di proiezione ad F35 sul SW Newton 250/1200.
Niente di che, lo posto solo perchè è il primo mio Marte dell'anno:
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Bella e piu' pulita la rielaborazione. Mi piace la zona del crepuscolo, di transito tra "giorno" e "notte". Considerando la rotazione antioraria dal polo nord, dovrebbe appunto essere la zona del tramonto.
Noto che a differenza degli oggetti deep, con i pianeti si ha un'immagine molto simile al visuale ad ingrandimenti spinti.
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
@Oronzo: se il seeing è pessimo il risultato può essere paragonabile al visuale con buon seeing; tuttavia con seeing buono si hanno davvero ottimi dettagli. Nella precedente tornata marziana (ormai risalente a due anni or sono) ho ottenuto un ottimo Marte con un seeing buono e con il newton 150, assolutamente non paragonabile ad un risultato in visuale anche con un grosso diametro.
@Giovanni: si è un resize x2.
Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata