Gruppo Ricerca Eventi Atmosferici Anomali

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
relickhunter
Utente ADIA entry level
Messaggi: 11
Iscritto il: sab lug 02, 2011 10:23 pm
Residenza: Pinasca TO

Gruppo Ricerca Eventi Atmosferici Anomali

Messaggio da relickhunter »

Cari amici scrutatori del cielo, da alcuni mesi abbiamo ultimato l'allestimento della nostra stazione di monitoraggio del cielo notturno. Da ormai due anni impegnati nella nostra ricerca passo dopo passo siamo arrivati ad essere l'unica stazione di monitoraggio del cielo notturno in Ticino ad avere un campo visivo così esteso ( a 100Km di quota ca.120km X 80km). Inoltre, le immagini notturne delle nostre 3 cams sono contemporaneamente messe online in tempo reale e i files foto e video degli eventi registrati sono disponibili anche quelli online alcuni secondi dopo la loro produzione. La nostra attività é neutrale. Il nostro sito vuole semplicemente essere un supporto gratuito e libero per tutte quelle persone che si trovassero ad osservare un fenomeno luminoso nell zona di nostra competenza; in tal caso l'osservatore può cercare conferma di quanto visto nei nostri file. Ricordo che il nostro materiale fotovideo é a disposizione di chiunque gratuitamente, basta richiedercelo via mail ricerca@greaa.ch .
Stiamo cercando di ampliare il raggio d'azione della nostra rete, nei prossimi mesi é previsto l'impianto di una nuova stazione nel torinese. Siamo alla ricerca di persone interessate ad aderire alla rete di monitoraggio nelle zone di , Aosta, Tirano, Lavis, Molveno, Mezzolombardo, Belluno.

- cams live:
http://greaa.ch/livecams.php

- stellario:
http://greaa.ch/stellario.php

- rilevamenti:
http://greaa.ch/rilevamenti/index.php
Ultima modifica di relickhunter il dom apr 08, 2012 10:07 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Salve, ho dato un'occhiata alle immagini del link http://greaa.ch/rilevamenti/index.php e vorrei solo informarvi che in quelle immagini sono presenti fenomeni del tutto normali come tracce di aerei con luci lampeggianti, scie di condensazione degli aerei stessi, una meteora e disturbi elettrici.

Se volete potete visitare il forum dell'IMTN Italian Meteor and TLE Network all'indirizzo www.meteore.forumattivo.com che si occupa da anni ormai di questi ed altri fenomeni, dove potrete trovare anche una casistica varia.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
relickhunter
Utente ADIA entry level
Messaggi: 11
Iscritto il: sab lug 02, 2011 10:23 pm
Residenza: Pinasca TO

Messaggio da relickhunter »

hanno delle pagine dove le cam sono in live streaming? e se si datemi i link.

http://vimeo.com/21130425

grazie, e ciaouz [smilie=hate-ok.gif]
Ultima modifica di relickhunter il ven mar 30, 2012 9:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Bello il bolide che hai linkato.

Riguardo le telecamere dell'IMTN non sono in streaming.
Come mai ti interessa vederle in streaming?
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”