Domenico7810 ha scritto:
Ciao Domenico,
prima di tutto complimenti per le catture.
Le tue misure saranno utili alla rete IMTN (
www.meteore.forumattivo.com ) e magari potrai triangolare anche qualche meteora con le altre stazioni della rete.
Così facendo sarà possibile calcolare gli elementi orbitali delle singole meteore e ti renderai conto che essi risulteranno molto simili a quelli della cometa di Halley come riprova dell'origine di questo sciame.
Io stesso tempo fa avevo fatto proprio questa verifica

:
http://meteore.forumattivo.com/t223-orb ... h2-sarm_br
Notavo però che forse c'è un errore nelle coordinate della tua stazione osservativa inserite in UFOCapture o UFOAnalyzer poichè, come si vede dalla mappa, la posizione indicata come "Bari" è raffiguarata in mare aperto.
Ricontrolla bene e ricalcola il tutto con le giuste coordinate.

La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek