Ciao amici, ho realizzato questo breve video del transito di Venere con i diversi fotogrammi ripresi. Il filmato è ad alta definizione quindi vi consiglio la modalità schermo intero. Inoltre ho aggiunto la colonna sonora Requiem for a dream. Spero che sia di vostro gradimento. 
http://youtu.be/xtZMABglRi4
			
			
													Transito di Venere ( 06-06-2012 ) VIDEO
Moderatore: PaoloL
- Domenico7810
 - Utente ADIA middle
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
 - Residenza: Casamassima (Bari)
 
Transito di Venere ( 06-06-2012 ) VIDEO
					Ultima modifica di Domenico7810 il mer giu 13, 2012 6:55 am, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
			
						La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
- Domenico7810
 - Utente ADIA middle
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
 - Residenza: Casamassima (Bari)
 
Grazie, ho riprodotto il video con il giusto orientamento del sole attraverso un flip.
			
			
									
						
							Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
			
						La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
- zanzao
 - Utente ADIA full
 - Messaggi: 1186
 - Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
 - Residenza: Francavilla Fontana (BR)
 
Bello il video, soprattutto per chi come me non ha potuto viverlo di persona!
			
			
									
						
							Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
			
						- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Domenico7810
 - Utente ADIA middle
 - Messaggi: 356
 - Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
 - Residenza: Casamassima (Bari)