Ciao amici , foto scattata a Cassano delle murge con William optics 66 e canon eos 350d modificata. La foto è la somma di 12 pose da 5 min. a 800 iso, 3 dark, 11 flat, 3 dark flat e 7 bias. L'integrazione è pochino, ma ho avuto qualche problema durante la serata. Grazie per commenti e critiche.
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Concordo sulla bellezza del campo stellare, per il resto niente male .
Purtroppo la zona periferica sul blu è difficile da tirare fuori con poca integrazione.
Grazie mille amici. Ben presto passeró al newton, ormai il william optical è tempo che vada in pensione.
Domenico Belfiore
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Domenico carissimo, la Cocoon è normalmente tosterella.
Con il 150 cm. ci darai ben dentro.
Noto del gradiente che da fastidio alla tua ottima foto.
Ma non comprendo come sia venuto fuori. Lo si nota su due lati ed è parallelo ai 2 bordi.
"Ricontatterai", a breve, la nebula con il 15cm.
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni