E' bellissima Luciano!
L'unica cosa è che noto un pelino di scollimazione.
Io so che il bias va acquisito a tempo 0 secondi in quanto deve contenere solo la corrente di buio del sensore, dove hai scoperto che per il nostro CCD dev'essere di 4 sec? Fammi sapere perchè la cosa mi interessa.
da casa..no non è scollimazione..è quello stupido mpcc..che si è spostato nel fok durante la serata..devo trovare una prolunga t2 e avvitare l'mpcc al fok..che mi son stancato di sta storia..
Splendida ripresa Luciano. I particolari della vicina galassia sono quasi inediti e suggestivi. Ti ricordo anche di caricare (vale per tutti) l'immagine anche con www.fotoastronomia.com inserendo, sul medesimo sito, anche le caratteristiche di ripresa.
p.s. non a"mazzare" il nostro micio
...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
. http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni