m16..dal pollino

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

m16..dal pollino

Messaggio da Scarry87 »

26 pose da 5 min con il solito setup è una delle foto del pollino..
ho avuto problemi con qualche gradiente..ma qui le flessioni sono più leggere..
che mi dite dei colori?
http://astrolucius.wordpress.com/2012/0 ... -volo-m16/


Immagine

crop al 100%
Immagine


Critiche e commenti ben accetti!
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Bellissima Luciano!
Forse i colori sono un pelo troppo "accesi", ma potrebbe essere il mio display a fare le bizze.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Stupenda immagine, come al solito, Scarry!
Concordo anche io con Attrito, forse un pelino troppo accesa ed appena troppo contrastate le stelle, come se si fosse creato una sorta di "scalino".
I miei complimenti!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Bellissima Luciano :wink:
Per i colori a mio gusto è carente sul blu, ma è una mera questione di gusti. :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

Grazie per i vostri feed..mmm ho sbagliato un passaggio, e so anche quale..ed effettivamente ho virato da magenta a rosso, sopprimendo troppo il blu..vedrò di correggere..

Fra mi spieghi meglio lo scalino?^ non vedi le stelle amalgamate con la foto, ma appiccicate?
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Scarry87 ha scritto: Fra mi spieghi meglio lo scalino?^ non vedi le stelle amalgamate con la foto, ma appiccicate?
Si, effettivamente nella foto a largo campo ed anche nel dettaglio del core della nebulosa, se ci fai caso alcune stelle sembrano contornate da un alone circolare, come se ci fosse una specie di diffusione. Può essere dovuto al passaggio di cui parlavi?
Comunque sia, Lucius, il discorso è come spaccare il capello in quattro... resta che, davvero, vorrei ottenere risultati così.
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

C'è davvero parecchio segnale nella foto. Diametro e cielo hanno fatto il loro lavoro.
Sui colori, confermo le impressioni degli altri. Recuperare un pò di blu non guasterebbe. Aspetto la nuova versione. :)
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Scarry87 ha scritto:..mmm ho sbagliato un passaggio, e so anche quale..ed effettivamente ho virato da magenta a rosso, sopprimendo troppo il blu..vedrò di correggere.......
Visto.... :twisted: ....ci stiamo specializzando nel commentare anche immagini di alto livello come questa. :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

grazie ancora per i commenti..per arrivare agli alti livelli, ce ne vuole di strada ancora..
Ps scusatemi per il ritardo nelle risposte..ma sto in pieno periodo di esami..
Il mio Blog..
http://astrolucius.wordpress.com/

Luciano Scaramuzzi
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”